YouTube Wiki
Advertisement


ALCHILL[]

«  The New Order of Online Content  »
Trono donny jarl

Donny - The Jarl, Fondatore di Alchill, sul "Trono di Spade"

ALCHILL è un collettivo creativo che opera sia online che offline, composto da un variegato gruppo di professionisti.

Tra i membri del collettivo si annoverano disegnatori, animatori, doppiatori, appassionati di cinema e fumetti, scrittori, studiosi di storia e filosofia, ingegneri meccanici, esperti di robotica, informatica e altri specialisti.

Questo ampio spettro di competenze permette ad ALCHILL di avere una vasta quantità di contenuti anche molti diversi da loro.

STORIA E CONTENUTI[]

ALCHILL nacque come canale YouTube nel 2019, ma fu solo l'anno successivo che iniziò a produrre video regolari.

Donny - The Jarl, pseudonimo di Donatello De Benedictis, avviò il progetto pubblicando video che si concentravano esclusivamente sull'analisi di opere legate alla cultura pop, con particolare attenzione ai manga e agli anime.

Nei suoi video, non si limitava a esplorare la trama e la storia editoriale, ma si dedicava anche a sviscerare il messaggio che l'autore intendeva trasmettere.

Il Canale guadagnò notorietà per le analisi del manga "Berserk" di Kentaro Miura, riuscendo a far emergere anche vari problemi legati alla traduzione italiana. In breve tempo, cominciò a coinvolgere diverse figure nel progetto ALCHILL, inizialmente come collaboratori occasionali e poi come membri effettivi del team.

Tra i primi ad unirsi furono Marco Emulo ed Enzo, che contribuirono alla rubrica "BERzERK Theory". Un video notevole di questa serie è quello dedicato alla teoria sull'identità di Skull Knight.

Con i nuovi membri del team si iniziarono ad aprire nuove rubriche come storia, mitologia e letteratura. oltre a migliorare la qualità dei video con il contributo di videomaker, fonici, grafici e doppiatori entrati a far parte del collettivo.

Tra i membri più conosciuti troviamo:

Nick - Morningstar, pseudonimo di Niccolò Paggi. Inizialmente assunto nel 2022 come scrittore per la rubrica dedicata alla cultura pop, passò ad essere il responsabile dei video di Cultura Pop sul canale.

Adriano Grazioli, psicologo professionista curatore della rubrica di psicologia all'interno del canale ALCHILL.

ETIMOLOGIA DEL NOME E DEL SIGNIFICATO[]

Simboli dietro ai loghi alchill

Donny ha sempre sostenuto che il nome ALCHILL sia ispirato dalla parola "Alchimia", un concetto che lo affascina profondamente per la sua idea di trasmutazione.

Durante un'intervista rilasciata in occasione del Taranto Comics del 2023, ha dichiarato:

"Il concetto di prendere qualcosa e lavorarlo affinché diventi 'altro' è il fondamento stesso di ALCHILL. Così come uno scultore, di fronte a un blocco di marmo grezzo, impiega il proprio sapere per trasformarlo in un'opera d'arte, allo stesso modo io mi sono sempre posto l'obiettivo di svolgere un compito analogo in tutti i settori in cui ALCHILL è attivo."

I simboli utilizzati nei loghi di ALCHILL richiamano spesso l'immagine dell' Uroboro, il serpente che si morde la coda, un simbolo legato alla tradizione alchemica e all'etimologia ermetica.

Un'altra interpretazione collega questa figura al "Jormungandr", il serpente presente nella mitologia norrena. ALCHILL spesso strizza l'occhio alla tradizione mitologica nord-europea; il termine "Jarl", ad esempio, deriva dal titolo nobiliare scandinavo. Inoltre, nel logo di ALCHILL Society viene utilizzato un simbolo Awen stilizzato, tradizionalmente associato all'ispirazione artistica e poetica dei druidi, alterato nel logo con quattro punti sulla sommità delle linee (invece dei tre tradizionali), a rappresentare i quattro settori di ALCHILL.

Diverso simbolismo si ritrova nei loghi di PROTOTYPE e ALCHILL OBS. Il logo di PROTOTYPE presenta un'incudine araldica, che nella tradizione simboleggia resistenza e perseveranza. Questo elemento non è scelto a caso, poiché rappresenta anche la lavorazione del metallo, un'attività prevalente in questo settore. L'incudine richiama l'idea di forza e tenacia, caratteristiche essenziali per chi opera nel campo dell'ingegneria e della prototipazione.


Il logo di ALCHILL OBS, invece, trae ispirazione dal vecchio simbolo de "Gli Observatori". Questo logo utilizza l'immagine di un occhio posato su un fiore di loto, avvolto all'interno dell'Uroboro, che è il simbolo distintivo di ALCHILL. L'occhio rappresenta la vigilanza e la ricerca della verità, mentre il fiore di loto simboleggia purezza e rinascita. L'Uroboro, con il suo significato di ciclicità e trasmutazione, incornicia il tutto, collegando profondamente ALCHILL OBS alla filosofia del collettivo.

Loghi settori alchill

VIDEO DISCUSSI[]

"THE PHILOSOPHY OF DRAGONSLAYER" cercava di adottare un approccio innovativo rispetto al tradizionale montaggio di immagini. L'intento era utilizzare riprese dal vivo, colonne sonore create appositamente e dimostrare che ALCHILL, grazie all'esperienza di Donny nel campo della metallurgia, possedeva le risorse per realizzare opere artigianali di grande respiro ispirate al manga e al fumetto. La scelta cadde sulla leggendaria Dragon Slayer di Guts, il protagonista del manga Berserk, non solo perché la community aveva una particolare affezione per questo tema, ma anche per il ricco simbolismo della spada nell'opera di Miura, che la rendeva ideale per un'analisi approfondita.

"DEVILMAN - The Motion Comic" rappresentò un audace passo nel campo dell'animazione indipendente. Il team, che comprendeva anche Donny, aveva studiato e sperimentato nel campo dell'animazione. Utilizzando queste competenze e collaborando con doppiatori interni e esterni, come lo YouTuber Fake.DUBITA, realizzò il primo episodio del motion comic di Devilman, un'opera del mangaka Go Nagai. Il progetto mirava ad animare la parte iniziale del manga, mantenendo la fedeltà sia allo stile originale che alla trama.

ALCHILL SOCIETY E I SUOI SETTORI[]

Organigramma alchill

Organigramma dei Settori di Achill

ALCHILL è organizzato con una struttura aziendale graduatoria.

Al vertice dell'intero apparato vi è l'amministratore unico, denominato "Jarl", che detiene l'intera responsabilità decisionale.

Attualmente, questo ruolo è ricoperto da Donny.

Sotto lo Jarl, troviamo "il direttivo", un gruppo di consiglieri composto dagli amministratori dei quattro settori principali:


Nick - Morningstar: responsabile di ALCHILL Studios | Mario - Observer, responsabile di ALCHILL OBS; | Donny - The Jarl: responsabile di ALCHILL TV e PROTOTYPES.

Oltre ai quattro settori principali, vi sono altri tre gruppi operativi:

  • Il Gruppo del Direttivo
  • Gruppo Business (gestione finanziaria e marketing)
  • Gruppo Staff (moderazione)

Il ruolo di Jarl, ovvero dell'amministratore, non è attualmente elettivo. Tuttavia, Donny ha sempre dichiarato che, pur avendo un ruolo di leadership assoluta, la sua posizione non è definitiva.

Ha espresso l'intenzione che, in futuro, quando non si sentirà più in grado di gestire ALCHILL, un nuovo amministratore potrebbe subentrare al suo posto, continuando a portare avanti il progetto. In questo modo, ALCHILL non si configura come un canale che dipende dall'esistenza di un singolo influencer, ma come un'azienda che può vivere anche oltre la figura di quest'ultimo.

Questa visione a lungo termine garantisce la continuità e la crescita del progetto, permettendo ad ALCHILL di evolversi e adattarsi nel tempo, indipendentemente da chi sia alla guida.

Il progetto ALCHILL, inizialmente concepito per coprire una vasta gamma di ambiti, sia divulgativi su YouTube che creativi al di fuori della rete, ha rapidamente ampliato il suo campo di attività. All'interno di ALCHILL operavano professionisti con competenze diversificate: disegnatori, animatori, doppiatori, appassionati di cinema e fumetti, scrittori, studiosi di storia e filosofia, ingegneri meccanici, esperti di robotica e altri specialisti.

La complessità e la varietà di tali competenze hanno reso necessaria una riorganizzazione più strutturata e coerente. Pertanto, il progetto è stato ufficialmente rinominato “ALCHILL Society”. Questa nuova denominazione ha comportato una riorganizzazione significativa, con l'istituzione di un organigramma specifico e la creazione di un network di creator che operano in sinergia.

I settori inizialmente identificati sono stati tre:

  • ALCHILL TV: Costituisce il cuore pulsante di ALCHILL e rappresenta il canale YouTube principale. Questo settore si dedica alla creazione e diffusione di contenuti online, specializzandosi nella realizzazione di documentari, sia storici che su altri temi, e nell'analisi di film, videogiochi e anime. ALCHILL TV funge anche da punto di raccolta per alcuni progetti provenienti dagli altri settori, mettendoli a disposizione della community e arricchendo il panorama informativo e culturale offerto.
  • PROTOTYPES: Questo settore si è sviluppato con l'obiettivo di realizzare prototipi meccanici innovativi, alcuni dei quali sono ispirati al mondo manga. I prototipi sono presentati in una rubrica speciale su ALCHILL TV, dove vengono esplorati in dettaglio i processi di creazione. A differenza del video sperimentale "THE PHILOSOPHY OF DRAGONSLAYER", che includeva una componente di analisi, i contenuti di PROTOTYPES si concentrano esclusivamente sul processo creativo e sul funzionamento dei prototipi stessi.
  • ALCHILL STUDIOS: Questo settore è nato con l'intento di approfondire il campo dell'animazione, avviando principalmente progetti come il "DEVILMAN - The Motion Comic". Successivamente, con l'inclusione di scrittori e fumettisti indipendenti nel team di ALCHILL, si è deciso di ampliare le attività di ALCHILL STUDIOS anche all'editoria. Tra le opere pubblicate sotto il logo di ALCHILL STUDIOS si trovano titoli come "IO NON DIMENTICO" di Adriano Grazioli e "CRONACHE ARTIFICIALI" di Andrea Pighin, che arricchiscono ulteriormente il panorama creativo dell'organizzazione.
Donny e mario

Donny e Mario - Observer sul palco del Taranto Comics

Nel tempo, Donny aveva instaurato un solido rapporto di amicizia con Mario - Observer, il proprietario del canale YouTube "Gli Observatori".

La loro conoscenza era iniziata durante l’edizione del Taranto Comics del 2022, un evento che aveva offerto a Donny l'opportunità di incontrare Mario e, tramite lui, di stringere amicizia con lo YouTuber Mortebianca. Questo incontro si rivelò cruciale non solo per la nascita di nuove amicizie, ma anche per lo sviluppo del progetto ALCHILL.

La figura di Mario - Observer si dimostrò estremamente significativa per ALCHILL, contribuendo in modo sostanziale alla creazione del proprio store ufficiale attraverso l'adesione a "All-Tshirt", il negozio di merchandising gestito da Mario.

Questa collaborazione andò oltre la semplice vendita di prodotti; infatti, i legami tra le due realtà si estendevano a un appuntamento fisso in diretta sul canale "Gli Observatori".

Ogni mercoledì sera, Donny partecipava alle live insieme a Mortebianca, Librinpillole e altri ospiti.

Verso la metà del 2024, Donny e Mario decisero di unire le proprie forze, dando vita a una nuova fase del progetto. Questo incontro di intenti portò alla nascita del quarto settore:

  • ALCHILL OBS: Con questa nuova configurazione, il progetto "Gli Observatori" si integrò ufficialmente all'interno di ALCHILL. Le risorse e i membri del team di "Gli Observatori" furono assimilati nel team di ALCHILL. Mario continuò a ricoprire un ruolo di rilievo, mantenendo la sua presenza su YouTube come membro del direttivo e come direttore artistico delle dirette. Il canale, precedentemente noto come "Gli Observatori", fu rinominato ALCHILL LIVE, segnando l'inizio di una nuova collaborazione per le trasmissioni in diretta e per l'interazione con la community.

MEMBRI DEL TEAM DI ALCHILL[]

Come menzionato in precedenza, ALCHILL vanta una struttura interna capillare e ben definita, che ha permesso al collettivo di incrementare significativamente la produzione nei primi tre anni, migliorando sia la qualità che il numero di pubblicazioni.

Il personale, dai creator online agli addetti alla produzione video, è organizzato in squadre operative specializzate, creando una sorta di catena di montaggio.

Attualmente, ALCHILL conta i seguenti membri:

Doppiatori dei video:

  • Leonardo Loggia
  • Corrado Drago
  • Andrea Meo
  • Riccardo Di Presa
  • Mandubber


Scrittori dei copioni:

  • Andrea Pighin: Rubrica di Storia, Rubrica di Storia delle correnti esoteriche
  • Emme Stories: Rubrica di Storia
  • Edoardo Manitto: Rubrica di Storia
  • Nicola Maria Camerlengo: Rubrica di Mitologia/Storia delle religioni
  • Adriano Grazioli: Rubrica di Psicologia
  • Nick - Morningstar: Rubrica di Fumetto/Manga/Anime
  • Matteo Turina: Rubrica di cinema, Rubrica di anime vintage
  • Marco Emulo: Rubrica di anime vintage, Rubrica teorie Berserk
  • Enzo: Rubrica teorie Berserk
  • Federico Clerici: Rubriche dedicate a Berserk
  • Mario - Observer: Rubrica di Gaming
  • Andrea "Dio Brambo": Rubrica di Gaming

Rubriche di Shorts:

  • Pop Pills: Sandrokan
  • History Pills: Emme Stories

Direzione "Staff ALCHILL":

  • Mr. Drecon

Collaboratori eccezionali:

  • Basiliscos

Direzione montaggio audio/video:

  • Shan In e il team operativo


Membri Operativi in Altri Settori

Oltre ai loro ruoli specifici, alcuni membri di ALCHILL sono operativi anche in altri settori del collettivo, contribuendo così alla versatilità e alla collaborazione interdisciplinare che caratterizza il gruppo. I membri attivi in altri settori sono:

ALCHILL STUDIOS:

  • Nick - Morningstar
  • Andrea Pighin
  • Adriano Grazioli
  • Nicola Maria Camerlengo
  • Valentina Cavallese

Questi membri partecipano a progetti editoriali e di animazione, sfruttando le loro competenze per creare contenuti che spaziano dalla scrittura alla produzione artistica.

ALCHILL OBS (in ALCHILL LIVE):

  • Mario - Observer
  • Basiliscos
  • Mr. Drecon

Questi membri sono attivi nel settore delle live streaming, gestendo e producendo contenuti dal vivo su ALCHILL LIVE.

Questa collaborazione tra i vari settori di ALCHILL consente una sinergia efficace, migliorando la qualità e la varietà dei contenuti offerti.

CONTROVERSIE[]

  • Donny è stato accusato di avere simpatie di estrema destra a causa di alcune affermazioni fatte nella rubrica "The Jarl Talk". Queste accuse sono state prontamente smentite da Donny, che ha dichiarato apertamente di essere apolitico e apartitico. Ha ribadito che le sue opinioni personali non influenzano in alcun modo il lavoro e i valori di ALCHILL.
  • ALCHILL è stato criticato per avere una struttura organizzativa considerata da alcuni "simil-setta" a causa della sua rigida organizzazione. Donny ha risposto a tali critiche dicendo: "Per gestire un sistema quasi aziendale come quello di ALCHILL, è necessario avere una struttura chiara e ben definita. Questo approccio è essenziale per garantire efficienza e coerenza nel nostro lavoro."
  • Il collettivo è stato accusato di censurare i commenti e di non tollerare contraddizioni. Donny ha risposto alle accuse con queste parole: "Sarebbe controproducente per noi ignorare le critiche, poiché esse sono fondamentali per il nostro miglioramento. Tuttavia, detestiamo la mera idiozia che non porta nulla di costruttivo al dialogo."

CURIOSITÁ[]

  • ALCHILL collabora regolarmente con Mortebianca e Librinpillole, con i cui creator Donny ha instaurato un solido rapporto di amicizia, consolidando legami professionali e personali all'interno della comunità creativa.
  • Donny ha praticato il pugilato a livello professionistico per sette anni, esperienza che ha contribuito a formare il suo carattere e la sua determinazione.
  • Alcuni video prodotti da ALCHILL sono stati utilizzati in un servizio della Rai riguardante la morte di Akira Toriyama.
  • Donny si identifica come un credente "etenista", sebbene preferisca definirsi più vicino alle correnti new age, riflettendo una fusione di interessi spirituali e filosofici.

Voci correlate[]

Note[]


Advertisement