YouTube Wiki
Advertisement
La voce Colleen Ballinger è caratterizzata da contenuti sensibili (violenza, sesso, crimine ecc.) che potrebbero nuocere alla sensibilità di qualcuno. Sei stato avvertito.



Colleen Mae Ballinger (Santa Barbara, 21 novembre 1986) è una youtuber, attrice, musicista e comica statunitense, nota per la sua attività su YouTube e in particolare per il suo personaggio di Miranda Sings. Grazie al suo crescente successo negli anni, ha intrapreso una carriera parallela da attrice, abbandonando parzialmente la sua attività su YouTube.

Storia e contenuti[]

Nata a Santa Barbara, California, da Tim e Gwen Ballinger, Colleen apre il suo canale all'età di 21 anni il 30 luglio 2006, chiamandolo inizialmente Psycho Soprano. I suoi video includevano inizialmente delle semplici interpretazioni canore di Coleen, delle volte accompagnata da amici o da sua sorella Rachel, oltre a brevi sketch comici.

Tuttavia, il vero successo arriva nel 2008, con la creazione del personaggio di Miranda Sings, parodia dei cantanti amatoriali all'epoca molto diffusi YouTube; il personaggio era una cantante incapace e ignorante, che si esibiva in stralunate cover di canzoni pop del momento sopravvalutando le sue capacità canore e si scagliava contro gli hater che la criticavano. Il personaggio, che inizialmente molti credevano essere reale, portò grande successo e notorietà a Colleen, il cui canale secondario intitolato a Miranda, fondato nel 2008, raggiunge il milione di iscritti nel 2014,[1] mentre la totalità dei video con protagonista Miranda ha raggiunto ad oggi oltre 80 milioni di visualizzazioni complessive. La grande popolarità su YouTube portò la youtuber ad intraprendere una carriera di successo come comica, arrivando ad esibirsi anche al di fuori degli Stati Uniti e interpretando, tra le altre cose, lo stesso personaggio di Miranda. Nello stesso periodo è stata invitata dal cast di Mamma Mia! a esibirsi con loro a Broadway. Nel 2015 vince il Teen Choice Award come personalità del web comica dell'anno.[2]

Oltre ad aver creato un canale di vlog per il personaggio di Miranda nel 2010, chiuso dopo circa due anni, apre nel Natale 2014 il canale di vlog personale Coleen Vlogs, l'unico ancora in attività con oltre 3 milioni di iscritti, in cui carica prevalentemente video sulla sua vita quotidiana. Il suo precedente canale principale, PsychoSoprano (da tempo rinominato semplicemente "Collleen Ballinger") risulta inattivo da circa due anni, mentre il canale Miranda Sings è inattivo dal giugno 2023.

Attività oltre YouTube[]

Teatro[]

A partire dal 2009, ha portato in numerosi tour teatrali il suo personaggio di Miranda Sings esibendosi in tutti gli Stati Uniti, oltre che in Paesi come Canada, Regno Unito, Irlanda e Australia, ed ottenendo grande successo. Ad esempio, tutte le date del suo tour australiano del 2013 furono sold-out.

Ha interpretato molti musical, come ad esempio Mamma Mia, in cui si esibì a Broadway a Pasqua 2009, e High School Musical, sempre nel 2009, a Claremont, California.

Televisione[]

Come attrice, è stata protagonista di una serie creata da lei e dal fratello Chris, intitolata Haters Back Off e prodotta da Netflix per due stagioni, tra il 2016 e il 2017. Nella serie recitava anche Erik Stocklin, futuro marito di Colleen.


Prima di ciò, era apparsa in alcune webserie e in un episodio del 2012 della serie Nickelodeon Victorious, nei panni del personaggio di Miranda. Appare inoltre, sempre nel ruolo di Miranda, nei talk show The Tonight Show Starring Jimmy Fallon, The View, The Grace Helbig Show e Comedians in Cars Getting Coffee di Jerry Seinfeld.

Cinema[]

Ha avuto due piccoli ruoli vocali nei film d'animazione Ralph spacca intetrnet (2018) e Angry Birds 2 (2019).[3][4]

Controversie[]

Colleen-ballinger-apology

Colleen nel suo video scusa del 2023

Nell'aprile 2020 Coleen viene accusata dal suo fan Adam McIntyre di aver avuto nei suoi confronti comportamenti inadeguati quando lui aveva 13 anni, mandandogli la sua lingerie via posta.[5]

Nel giugno 2023 vengono diffusi dei presunti screenshot da una chat di gruppo di Colleen in cui questa si rivolgeva in modo inappropriato a dei suoi fan minorenni membri della chat, tra cui l'allora quindicenne McIntyre, facendo loro domande a sfondo sessuale.[6] Coleen risponde con un video, caricato il 28 giugno 2023, in cui si difende dalle accuse con una canzone accompagnandosi con un ukulele; il video è stato aspramente criticato dalla comunità di YouTube, che ha accusato Colleen di negare l'evidenza e di aver avuto pessimo gusto nella modalità della sua risposta, considerandola un insulto alle vittime. Questo video risposta è stato parodiato e criticato da molti youtuber famosi, compreso Penguinz0, e conta attualmente oltre 2 milioni di non mi piace contro 160.000 mi piace, e i commenti, quasi esclusivamente negativi, sono attualmente sospesi. Tra le poche persone a difendere Colleen, l'attrice e youtuber Jojo Siwa, che in un podcast con il comico Howie Mandel ha sostenuto che le accuse fossero infondate.

Nel novembre 2023 carica un altro video in cui si riferisce alle accuse, riconoscendo gli errori commessi in passato ma senza apertamente chiedere scusa o fornire spiegazioni circa l'accaduto. Pur avendo molti più non mi piace che mi piace (189.000 contro 50.000), i commenti sotto questa seconda scusa sono stati tendenzialmente più positivi e incoraggianti, cosa che ha portato alcuni a teorizzare che i commenti negativi vengano sistematicamente cancellati. Dopodiché, Colleen ha ripreso la sua attività sul canale Colleen Vlogs, che prosegue tuttora.

Vita privata[]

È stata sposata dal 2015 al 2016 con lo youtuber Joshua Evans. Nel 2018 sposa Erik Stocklin, da cui ha tre figli: Flynn (nato nel 2018), Wesley e Maisy (gemelli, nati nel 2021).

Filmografia[]

Bibliografia[]

Curiosità[]

  • Tra il 2007 e il 2009 ha lavorato a Disneyland, dove insegnava canto e pianoforte ai bambini;[7]
  • Ad Halloween 2020 partecipa ad una versione livestream di Rocky Horror Picture Show al fianco degli attori originali del musical Tim Curry, Nell Campbell e Barry Botswick.[8]

Collegamenti esterni[]

Note[]

Advertisement