La voce ImJayStation è caratterizzata da contenuti sensibili (violenza, sesso, crimine ecc.) che potrebbero nuocere alla sensibilità di qualcuno. Sei stato avvertito. |
La voce ImJayStation possiede citazioni non attendibili o senza fonte. Se vuoi aiutaci ad espanderla, ogni consiglio è accettato nei commenti. |
Jason "Jay" Matthew Ethier, anche conosciuto online come ImJayStation o precedentemente solo JayStation, è stato uno youtuber diventato famoso per i suoi video riguardo la 3 Am challenges e video controversi.
Storia dietro il canale[]
Sin dagli inizi su Youtube quando ancora si chiamava JayStation, Jason era noto prendere trend popolari che davano un sacco di views. Questa era di Jason però arrivò ad una conclusione dopo essere stato arrestato per via di violazione di domicilio, dato che stava facendo un video sulla 24H challenge (un trend pericoloso e molto controverso nella quale Youtubers rimanevano dentro un posto pubblico per 24 ore, come supermercati o bar). Seguendo questo arresto, Youtube demonetizzò il canale, obbligando Jason ad eliminarlo e ripartire da zero, creando così ImJayStation come suo nuovo canale monetizzato.
Contenuto[]
Il contenuto di ImJayStation è sempre stato a tema paranormale, utilizzando il concetto delle 3 AM Challenges come tema principale di ogni video. L'idea di questi video vedevano le 3 di mattina come un orario "maledetto", la quale portava molteplici entità oscure ad attaccare Jason. Ogni video utilizzava questa formula con svariate situazioni differenti, come quello di interagire con qualcosa di considerato maledetto, rispondere a delle chiamate fatte dai personaggi horror immaginari, o unboxing provenienti dal deep web. Per la maggior parte dei video, Jason utilizzava degli attori per interpretare svariati personaggi, cercando allo stesso tempo di dare l'impressione che non fosse a conoscenza di quello che stava succedendo.
Questi video sono sempre stati criticati da molti Youtubers per via dello stile considerato pigro, ripetitivo e fatto con la sola intenzione di attrarre un pubblico di bambini, definendo Jason come un "content mill" che caricava lo stesso identico video con situazioni aventi poche differenze.
Controversie[]
Arresto a Disney World[]
Nel 2018, Jason ed un altro Youtuber andarono a Disney world per filmare qualcosa per il canale. Non si hanno vere e proprie conferme sul cosa sia successo, ma da quello che è stato pubblicamente confermato dal notiziario, Jason avrebbe perso le staffe a causa di stress ed avrebbe attaccato fisicamente e verbalmente una guardia che stava cercando di aiutarlo. Lo Youtuber è stato a seguito portato fuori dal parco da dei poliziotti, venendo chiuso temporaneamente in un carcere e a seguito liberato con una cauzione di $1.200. Seguendo l'incidente, Jason venne bannato permanentemente da Disney World.
Video sulla Ouija Board a Aokigahara[]
Seguendo il controverso video di Logan Paul sulla foresta Giapponese Aokigahara nel Gennaio del 2018, Jason ed un altro Youtuber decisero di ricopiare l'incidente, usando però una Ouija Board per chiamare le vittime decedute. Vari Youtubers accusarono Jason di essersi approfittato delle sventure avute da Logan, monetizzando il video e cercando di cavalcare l'onda della negatività che il video aveva ricevuto. In risposta Jason ammise che l'odio che il suo video stava ricevendo non gli interessava, ammettendo che era solo interessato al ricavo monetario che avrebbe ricevuto con le visualizzazioni. Jason ha anche fatto altri video contenente la foresta nel titolo, portando continue critiche online.
Usare le morti di Celebrità per visualizzazioni[]
Seguendo la crescita in popolarità della Ouija Board online, Jason decise di fare qualche video nella quale la utilizzava per parlare con vari personaggi immaginari che andavano virale all'epoca. Col tempo Jason ebbe l'idea di sfruttare la tavola, usandola per parlare con personaggi famosi deceduti tempo prima, in modo tale da poter attrarre più attenzione dall'internet e poter a seguito monetizzare il contenuto. Il primo video a portare controversie venne fatto sul rapper XXXTentacion, dove cercava di parlare con lui usando la tavoletta in un seminterrato al buio. Il video ricevette un sacco di odio da parte dei fans del rapper, infuriati di come Jason stesse trattando la morte di X come qualcosa facile da lucrarci sopra.
Il secondo video incriminato, fatto sul rapper Mac Miller solo giorni dopo la sua morte, vede Jason usare vari aggeggi per "parlare" con lui dall'aldilà insieme alla tavoletta. Dopo il rilascio di questo video, varie persone come Adam21 (la quale era amico di lunga data di Miller e andò contro il video per diffamazione) e Ariana Grande divennero targets online per via di Jason, la quale accusò Adam dei suoi tweet considerati inappropriati e dando l'impressione che lui fosse un pedofilo, mentre Ariana venne accusata senza prove di aver contribuito alla morte del rapper.
Il terzo video vede Jason fare la "challenge" sullo streamer Etika, la quale venne caricato quasi un giorno dopo la conferma del suo decesso per suicidio. Il video in se, la quale in realtà era un video di sensibilizzazione fatto per aiutare i genitori dello Streamer, vede Jason ammettere di aver creato un titolo clickbait di proposito in modo che più persone vedessero il video e capissero del perché l'aveva fatto, raccontando persino come su Youtube nessuno era più onesto e che tutti coloro che facevano un video tributo verso Etika lo stavano facendo solo per attenzione e non perché realmente tristi della sua morte. Seguendo il rilascio del video, molti Youtubers attaccarono Jason per il suo commento sul decesso dello streamer, con molti accusandolo di aver inventato una situazione triste e di essersi solo messo in mezzo per l'attenzione, oltre ad accusarlo di ipocrisia riguardo quello che aveva menzionato nel video, accusandolo di aver fatto proprio quello che stava accusando gli altri di fare. Il video ricevette anche molteplici cambi di titolo, la quale diedero prova che Jason non stesse capendo il perché stava ricevendo odio e commenti negativi.
A seguito Jason rimuoverà tutti e tre i video, scusandosi pubblicamente per quello che aveva causato, portando molti ad accusarlo per non essersi veramente pentito dei video e che in realtà aveva paura di essere di nuovo demonetizzato.
Accuse di plagio[]
La maggior parte dei video fatti da Jason erano plagiati da altri canali che facevano contenuto simile al suo, includendo thumbnails, scripts e minutaggio. Jason aveva anche l'abitudine di attaccare pubblicamente ogni Youtuber la quale plagiava i video, tentando di distruggere ogni possibile competizione. Un noto esempio di questo accadde con Jester, quando venne accusato da Jason di aver rubato video dal suo canale. In risposta Jester fece vari video (eliminati a seguito) dove rivelava come i video la quale era stato accusato "rubare" erano stati fatti prima di Jason, mostrando come avesse cambiato le date dei due video in modo da creare una falsa prova per accusarlo, consapevole che nessuno se ne sarebbe accorto.
Un altro noto esempio accadde quando Jason rubò un gameplay di Fortnite da un altro Youtuber chiamato Le_ChosE CZ. Quando lo Youtuber scoprì del video rubato, questi l'accusò di aver infranto il copyright prendendo il suo video senza richiesta, ricevendo in risposta che "Fortnite teneva i diritti del video". In risposta, lo Youtuber disse a Jason che "Fortnite tiene i diritti di Fortnite, io tengo i diritti del video", e a seguito riuscì a rimuoverglielo tramite copyright strike.
Accuse di falso furto[]
Nel 2019, Jason fece un video dove annunciava di essere stato derubato e picchiato dai dei ladri in casa, mostrando le ferite che aveva ricevuto in faccia. Il video fece salire dei dubbi sulla discutibile credibilità, ma lo Youtuber Penguinz0 fece un video dove ne questionava la veridicità con delle contro-prove: Charlie fece notare come i ladri non avessero rubato nulla di valore mentre Jason stava venendo torturato, come non ci fossero poliziotti e investigatori nella scena del crimine e facendo persino notare come non ci fosse stato nessun report pubblico dalla zona di Jason, o come nel video lui continuasse a toccare prove in continuazione come se non fosse nulla, la quale lo avrebbero probabilmente scagionato se le accuse fossero vere. Grazie al video fatto da Charlie insieme alla già losca reputazione di Jason di falsificare i suoi contenuti, molti si rifiutarono di difenderlo o supportarlo per l'accaduto, accusandolo di aver finto l'intera storia solo per views e attenzione pubblica. Accordando con varie persone, le "ferite" che Jason si fosse fatto erano state probabilmente un trucco o era stato il risultato di un altro incidente.
Alexia e la sua "morte"[]
il 21 Gennaio 2020, Jason postò un video intitolato "My Girlfriend Alexia Died... *Rest in Paradise*", nella quale raccontava che la sua (al tempo) fidanzata Alexia Marano fosse morta seguendo un incidente stradale a Queensway, Ottawa. Nel video, Jason ammise che l'incidente era stato causato da un guidatore ubbriaco, e che Alexia sarebbe a seguito deceduta in ospedale, chiedendo come suo ultimo desiderio che il loro (al tempo non ancora pubblico) secondo canale Dream Team arrivasse ad un milione di iscritti. Il video ricevette una reazione abbastanza negativa online, con molti Youtubers attaccando Jason per aver finto o lucrato sulla morte di Alexia a causa della monetizzazione aggiunta al video.
Nello stesso giorno al rilascio del video annuncio, Someordinarygamers scrisse su Twitter/X che l'incidente descritto da Jason non era mai accaduto, e che avesse mentito di proposito per fare pubblicità al suo secondo canale. Il giorno seguente, Mutahar caricò un video riguardo la situazione, facendo anche sentire una registrazione avuta con il dipartimento di polizia di Toronto, la quale gli diede la possibilità di usare la registrazione e postarla su Youtube. Alla domanda di Mutahar se ci fosse stata una ragazza di nome Alexia Marano che aveva avuto un incidente nello stesso punto descritto da Jason, il poliziotto dietro al telefono negò che fosse accaduto recentemente e che non ci fosse stato un report con quel nome, confermando quindi che Jason aveva mentito.
Il giorno dopo l'annuncio, Jason rilascia altri due video, dove nel primo andava in macchina nel punto dove l'incidente sarebbe accaduto mentre nel secondo cercava di parlare con lei tramite Ouija Board. Il giorno seguente al caricamento del secondo video, Jason gli rimuoverà insieme all'annuncio.
Jason a seguito caricherà il video "ALEXIA MARANO *THE TRUTH ABOUT HER*", dove spiegava tramite testo che la polizia era stata coinvolta dopo aver ricevuto un report di violenza con arma da Alexia stessa, venendo poi fatto vedere una registrazione dove un poliziotto chiedeva a Jason che i tre video venissero eliminati. Il resto del video vede Jason in uno stanzino che, dopo essersi messo due cipolle negli occhi, racconta del suo passato: ammise che sin dall'infanzia aveva subito continui abusi da parte di suo padre, e che per questa ragione aveva lentamente sviluppato un atteggiamento ribelle, lasciando più volte casa e iniziando a bere alcolici sotto l'età richiesta, oltre anche al fatto che fosse entrato per un periodo di tempo nei militari. Durante questa discussione sul suo passato, Jason ammise che Alexia fosse stata l'unica speranza nella sua vita, e che grazie a lei aveva trovato finalmente la motivazione di andare avanti con il suo lavoro, oltre ad ammettere che lei non era mai morta e che in realtà l'avesse aiutato con questa farsa, al punto che i due avevano in mente un quarto video dove lei sarebbe ritornata in vita tramite evocazione. Jason conclude il video ammettendo che pur avendo avuto una buona relazione con Alexia negli anni, lei avesse tentato più volte di rovinargli la vita a causa del suo comportamento manipolativo, e che avesse rotto con lui dopo il video sulla Ouija Board, nonostante il fatto che l'avesse aiutata con quel video.
Il video ricevette una reazione alquanto mista dal pubblico, con molti accusando Jason di aver di nuovo mentito dopo il rilascio di un video fatto dallo Youtuber Optimus, che rivelò come non ci fosse stata nessuna accusa pubblica nel dipartimento menzionato da Jason riguardo un possibile assalto con arma con il nome di Alexia, oltre a teorizzare come il poliziotto mostrato all'inizio del video fosse in realtà un attore. Altri andarono anche a smentire la possibilità che Jason fosse entrato nei militari, a causa della fedina sporca dovuta dal suo arresto.
Il 28 Gennaio, Alexia carica un video nel suo canale chiamato "ALEXIA IS ALIVE (truth about ImJaystation)", per esporre tutto quello che era accaduto insieme a Jason ma con il suo punto di vista. Nel video Alexia conferma di essersi sempre pentita di essere stata insieme a Jason, dato che aveva continuamente paura del suo atteggiamento, e che era stata più volte obbligata a contribuire con i video contro la sua volontà; ammise persino che in realtà Jason fosse quello manipolativo dei due, dato che gli aveva continuamente detto di isolarsi dagli altri online, di lasciare amici e genitori, e lavorare con lui tempo pieno su Youtube. Verso la fine del video, Alexia ammise anche del perché avesse ufficialmente rotto con Jason, spiegando che era stato sotto richiesta di suo padre, che l'aveva chiamata per paura che lei fosse realmente morta. La reazione del video fu in parte molto positiva, ma molti avevano dubbi sul fatto che Alexia fosse mentendo riguardo il suo contributo e la sua esperienza con Jason.
Giorni dopo il rilascio del video di Alexia, Jason glielo rimosse grazie all'utilizzo di copyright strike, rispondendo a seguito con un altro video, dove tentò di rigirare le accuse dicendo che lei stesse mentendo, mostrando qualche prova dove la accusava di usare i suoi fans, e che avesse invece contribuito con i video per tutto il tempo senza mai rifiutare.
Un paio di giorni dopo, uno Youtuber chiamato Kavos fece un video dove ammise di aver fatto qualche ricerca su Jason, scoprendo che lui avesse di nuovo mentito ai suoi fans sul fatto che Alexia fosse la sua unica fidanzata, rivelando al pubblico Aiko Noga Kiyapo, la sua precedente ragazza che era spesso apparsa nel suo canale anni prima, la quale Jason aveva completamente rimosso ogni traccia dopo che si lasciarono. Aiko aveva fatto qualche video ed interviste dove rivelava pubblicamente come la sua relazione con Jason fosse stata alquanto tossica, per via del suo comportamento paranoico, manipolatorio e vendicativo che mostrava quando non faceva video, mostrando anche un suo telefono che gli era stato distrutto da lui dalla rabbia durante uno dei suoi episodi di paranoia. Oltre a questo, rivelò anche che Jason aveva continuamente tentato di farla sentire in colpa per non aver risposto ai suoi messaggi, con continue minacce che la obbligavano a lasciare tutto e fare solo video di Youtube con lui, la quale lo portarono a rivelare pubblicamente il suo numero su Instagram per vendetta. Aiko fa anche sentire una registrazione di una chiamata avuta con Jason, dove lo minacciava che avrebbe contribuito in un doxxing pubblico insieme al suo ex-fidanzato se lei non ubbidiva alle sue richieste, ed anche i svariati messaggi di morte da parte sua quando faceva livestreams. Verso la fine del video, Kavos menziona come Aiko e Alexia avessero ricevuto simili abusi, richieste e minacce da parte di Jason, come l'isolamento e l'impossibilità di incontrare i loro genitori. Seguendo il caricamento di questo video, Jason minacciò Kavos su Twitter per un incontro di boxing, la quale però verrà a seguito cancellata silenziosamente, probabilmente sotto scelta di Jason stesso.
Nello stesso giorno del rilascio del video di Kavos, un altro Youtuber chiamato Michael Morgan fece un video dove rivelò come una simile situazione fosse avvenuta con due ex membri chiamati TheWesideShow e Jay Hills, la quale entrambi avevano perduto la possibilità di collaborare con Jason per via di motivi completamente insulsi, ed erano stati persino falsamente accusati da lui in modo che avesse una ragione per boicottarli. Nel video viene persino menzionato quello che era accaduto con il compagno di stanza di Morgan, la quale aveva ricevuto continue minacce da Jason verso di lui ed il suo amico Jester, tutto scaturito da una collaborazione che l'aveva infastidito.
Mentre Jason stava prendendo una lunga pausa da Youtube, ritornò in relazione insieme ad Alexia, e fecero un video su Youtube per annunciarlo pubblicamente. A causa delle accuse portate in precedenza, molti pensarono che questo fosse stato il risultato di un ennesima manipolazione fatta da Jason, facendo quindi infuriare molte persone. Alexia a seguito caricherà un video nel suo canale dove annunciava di aver commesso un terribile errore tornando insieme a Jason, avendo finalmente rotto con lui una volta per tutte. Seguendo la seconda separazione dei due, il canale Dream Team verrà di nuovo ripulito e rinominato in 666, e il contenuto venne drasticamente cambiato.
Demonetizzazione e Terminazione[]
Il 3 Febbraio 2020, Jason viene di nuovo arrestato per via di due denunce anonime, la quale lo accusavano di violenza con arma da fuoco e per aver falsificato la morte di una persona pubblicamente. Similmente a quello che accadde con il suo primo canale, Youtube ebbe notizia riguardo l'arresto e procedette con il demonetizzare il canale. Seguendo questa seconda demonetizzazione, Jason annunciò con un video che avrebbe preso una pausa da Youtube, senza però mai dire il reale motivo del perché. Seguendo il suo ritorno con Alexia, iniziò a fare video nel suo secondo canale, visto che era ancora monetizzato, ma solo un paio di mesi dopo Youtube eventualmente glielo rimose.
Il 12 Marzo 2021, Youtube elimina entrambi i canali di Jason per via di molteplici violazioni di ToS. Alla scoperta della terminazione, Jason reagirà su Twitter in modo spaventato e confuso, cercando di trovare un modo per riottenere i canali indietro, pensando che fosse stato un errore. Dopo aver ottenuto una risposta da Youtube dove negavano il fatto che fosse un glitch e che era stato "terminato correttamente", Jason rispose in modo infuriato al team accusandoli di favoritismo, oltre ad ammettere che avrebbe portato la (al tempo) CEO di Youtube Susan Wojcicki in corte. A seguito Jason ritirò ogni accusa fatta al team, ammettendo di aver accettato quello che gli era successo.
Dopo il dramma[]
Seguendo un periodo di inattività, Jason tornò su Twitter con un nuovo account, rilasciando un update sulla sua salute. In questi Tweets misti anche a dei video, Jason ammise di essere per la maggior parte migliorato mentalmente dopo il ban ricevuto da Youtube.
Nel Febbraio del 2022, Youtuber Nerd City in collaborazione con Colossal is Crazy caricano il video "The worst Youtuber of all time", nella quale discutono in un modo esteso e dettagliato tutte le controversie accadute a Jason. Accordando con Nerd, il progetto era iniziato nel 2020 dopo l'incidente avuto con la finta morte di Alexia, e che il motivo per cui sia stato in lavoro per 2 anni era per via della lunga e dettagliata ricerca fatta da lui e Colossal, grazie ad ogni singolo video scaricato prima della terminazione e per ogni litigio avuto contro un altro Youtuber. Nel video viene esposta la lunga lista di dramma che Jason volontariamente piaceva creare dal nulla, come tutte le volte che rubava i video agli altri, le sue accuse pubbliche e private dove litigava contro altri Youtubers e gli minacciava in continuazione, o come usava i suoi fans per scaricare odio verso altre persone per via di un capriccio personale. Nerd cita anche un caso mai discusso prima, la quale nacque proprio a causa della creazione del video, dove sia lui che la sua fidanzata vennero presi di mira da Jason, visto che nel tentare di scoprire il suo indirizzo e vita privata, aveva trovato la foto della sua ragazza, che poi a seguito aggiunse in un modo alquanto pigro nel banner del suo profilo Twitter. Accordando sul rilascio di un probabile secondo video, Nerd ha ammesso che verrà rilasciato nel canale di Colossal in una data non specificata, dovuto alla continua e dettagliata ricerca dei due, e per via di altri progetti in lavoro in contemporanea.
Sempre nel 2022, Jason tornò rilevante quando si mise a deridere in svariati tweets Act Man, dopo che era stato demonetizzato a causa di un Tweet satirico che venne considerato controverso per i ToS di Youtube. Fece anche un video short in un canale di un suo amico (a seguito eliminato) nella quale parodiando il suo classico stile di video, prendeva in giro Quantum TV dopo che questi aveva affermato pubblicamente di aver chiamato la mamma di Act Man. Jason verrà a seguito criticato di non aver imparato nulla dalle sue controversie passate, e che in realtà stesse prendendo vantaggio della sua irrilevanza per non dare troppo nell'occhio.
Nel 2023, uno Youtuber fece scoperta di un canale Youtube e TikTok riguardo teorie e complotto chiamato Project Sky Beam, la quale dalla voce nei video sembra appartenere a Jason.
Reputazione[]
Jason è considerato online come lo Youtuber più odiato e criticato che sia mai esistito nella storia di Youtube America. Il suo carattere e personalità sono diventati continuo scherno online per il come Jason facesse i suoi video e sul come cercasse di causare inutile dramma ogni volta che veniva esposto.
A causa del suo contenuto abbondante di video riguardo i 3 AM Challenge e sul come l'abbia portato ad un vasto successo, il suo canale è diventato una rampa di lancio per molteplici Youtubers, copiando il contenuto di Jason o cercando di aggiungere il loro stile per renderli più originali.
Curiosità[]
- Prima di essere uno Youtuber, Jason lavorava in un Costco con sua madre. Accordando con svariati utenti che lavoravano nello stesso posto di lavoro con Jason, lui era il membro ad aver ricevuto più sospensioni a causa del suo atteggiamento ribelle, arrivando anche a rigare la macchina di una madre in modo che sua figlia si lasciasse con l'ex ragazzo.
- Nel 2022, Jason è apparso in televisione nello show televisivo Dr. Phil.
- Nel 2020, un account chiamato ImFakeStation divenne virale per aver creato un video sulla Ouija Board su George Floyd dopo la sua morte, prendendo ispirazione dai video fatti da Jason. Seguendo la controversia ricevuta per via del video e per il come Jason avesse rovinato le menti dei bambini, i due ragazzi dietro il canale si scusarono pubblicamente e promisero che avrebbero smesso di fare video, la quale fortunatamente mantennero.