« Io un finale così bello non lo vedevo dai tempi di Eiaculazione da Tiffany. » | |
(Il Braschi su Split)
|
Le Monografie di Frusciante: M. Night Shyamalan è un video di Federico Frusciante, monografia dedicata al regista statunitense di origini indiane M. Night Shyamalan, noto per i suoi thriller spesso caratterizzati da colpi di scena finali. Come in molti video di Frusciante, anche alla fine di questo compare Francesco Braschi.
Elenco dei film analizzati[1]
Di seguito, tutti i film recensiti nella monografia:
Titolo | Anno | Giudizio |
---|---|---|
Playing with Anger | 1992 | Misto |
Ad Occhi Aperti | 1998 | Misto |
Il Sesto Senso | 1999 | Positivo |
Unbreakable | 2000 | Positivo |
Signs | 2002 | Misto |
The Village | 2004 | Positivo |
Lady in the Water | 2006 | Positivo |
E Venne il Giorno | 2008 | Misto |
L'Ultimo Dominatore dell'Aria | 2010 | Negativo |
After Earth | 2013 | Negativo |
The Visit | 2015 | Positivo |
Split | 2016 | Positivo |
Crediti
- Realizzazione: Dodo's Art
- Musiche: Marco Rosati, Federico Russo
Altri video
Gli ultimi film citati nella monografia, The Visit e Split, erano già stati inseriti da Frusciante in due puntate della sua rubrica Meglio e Peggio, tra i film migliori del 2016 e del 2017, rispettivamente.
Accoglienza
Il video ha totalizzato oltre 40.000 visualizzazioni.