YouTube Wiki
YouTube Wiki
Advertisement

Le Monografie di Frusciante: Tobe Hooper è un video di Federico Frusciante. Dopo la monografia dedicata a Wes Craven, Frusciante dedica un altro video alla filmografia di un maestro dell'horror americano, in questo caso Tobe Hooper, autore di classici del genere come Non aprite quella porta.

Questo video, la prima monografia del 2016, vede un evidente cambiamento a livello tecnico e visivo, già ravvisato nel video dei Consigli di gennaio, in quanto realizzato con mezzi leggermente più scadenti rispetto ai video precedenti. Con i video successivi, lo sfondo, la fotografia e il montaggio cambieranno definitivamente.

Elenco dei film analizzati[1]

Di seguito, tutti i film recensiti nella monografia. Vengono esclusi il film Eggshells, la vera opera prima di Hooper, e Djinn, il suo ultimo film, in quanto Frusciante non ha avuto modo di vederli. Viene invece inclusa la miniserie televisiva Gli ultimi giorni di Salem.

Titolo Anno Giudizio
Non aprite quella porta 1972 Positivo
Quel motel vicino alla palude 1977 Positivo
Gli ultimi giorni di Salem 1979 Positivo
Il tunnel dell'orrore 1981 Positivo
Poltergeist 1982 Positivo
Space Vampires 1985 Positivo
Invaders 1986 Positivo
Non aprite quella porta - Parte 2 1986 Positivo
I figli del fuoco 1990 Misto
Le notti proibite del Marchese De Sade 1992 Negativo
The Mangler - La macchina infernale 1995 Positivo
La casa dei massacri 2004 Positivo
Il custode 2005 Misto

 Crediti

  • Regia: Federico Frusciante, Martin Koch
  • Montaggio: Federico Frusciante
  • Musiche: Superficie213

Accoglienza

Il video è una delle monografie di Frusciante meno visualizzate, avendo totalizzato poco più di 30.000 visualizzazioni.

Note

Advertisement