YouTube Wiki
YouTube Wiki
Advertisement


Le Recensioni di Frusciante - Cronenberg è un video di Federico Frusciante, caricato nel canale dei Licaoni in modalità non elencato. Si tratta della monografia su uno dei registi preferiti di Frusciante, il canadese David Cronenberg.

Elenco dei film analizzati

Di seguito, tutti i film citati nella monografia. I titoli recensiti vanno da Stereo del 1969 a Cosmopolis del 2012, all'epoca l'ultimo film del regista uscito. Vengono saltati a piè pari il secondo film del regista, Crimes of the Future del 1970, e Fast Company del 1979.

Titolo Anno Giudizio
Stereo 1969 Misto
Il demone sotto la pelle 1975 Positivo
Rabid - Sete di sangue 1977 Positivo
The Brood 1979 Positivo
Scanners 1981 Positivo
Videodrome 1983 Positivo
La zona morta 1983 Positivo
La mosca 1986 Positivo
Inseparabili 1988 Positivo
Il pasto nudo 1991 Positivo
M. Butterfly 1993 Positivo
Crash 1996 Positivo
eXistenZ 1999 Positivo
Spider 2002 Positivo
A History of Violence 2005 Positivo
La promessa dell'assassino 2007 Positivo
A Dangerous Method 2011 Positivo
Cosmopolis 2012 Positivo

Crediti

  • Regia: Francesca Detti
  • Montaggio: Alessandro Izzo
  • Grafica: Paolo Signorini
  • Musiche: Carlo Bosco

Video correlati

Il cinema di Cronenberg è un tema spesso presente nei video di Frusciante, tanto che A Dangerous Method, Cosmopolis sono stati inseriti nelle puntate di Meglio e Peggio dedicate ai migliori film del 2011 e del 2012 rispettivamente; il film Maps to the Stars, uscito dopo la monografia, è stato recensito da Frusciante quando lo inserì nel Meglio e Peggio del 2014, anch'esso tra i migliori mentre Crimes of the Future del 2022, uscito dunque anch'esso dopo la monografia, è stato recensito in una puntata di Frusciante al cinema e nel Meglio e Peggio del 2022.

Il film La mosca è stato oggetto di una puntata della rubrica di Dario Moccia Cinema cult, con ospiti Frusciante, Mr. Marra e Victorlaszlo88.

Inoltre, molti film del regista sono stati recensiti da Frusciante anche nelle sue mini-recensioni per Patreon:

Accoglienza

Il video ha avuto un ottimo successo, vista la sua durata di quasi due ore, totalizzando più di 100.000 visualizzazioni.

Advertisement