YouTube Wiki
YouTube Wiki
Advertisement
« Hell Boy II: The Golden Army è un capolavoro, è il miglior film di Del Toro ed è il miglior cinecomic insieme ad altri due o tre. »


Le Recensioni di Frusciante - Guillermo Del Toro è un video di Federico Frusciante, caricato nel canale dei Licaoni in modalità non elencato e introdotto da Francesca Detti. Si tratta della monografia sul regista messicano Guillermo Del Toro.

Alla fine della monografia, Frusciante consiglia anche un disco, ovvero il primo album del gruppo punk anni '70 dei Suicide.

Elenco dei film analizzati

« Per me un film con Sandra Bullock non può essere bello. »

I film recensiti da Frusciante vano da Cronos, del 1993, a Pacific Rim, uscito nel 2013.

« Adesso si tende a dire che il cartone dei Transformers è fantastico e che Pacific Rim è brutto. Chi dice questo nel cervello c'ha l'orsino della Duracell. »
Titolo Anno Giudizio
Cronos 1993 Positivo
Mimic 1997 Positivo
La spina del diavolo 2001 Positivo
Blade II 2002 Positivo
Hellboy 2004 Positivo
Il labirinto del fauno 2006 Positivo
Hellboy: The Golden Army 2008 Positivo
Pacific Rim 2013 Positivo

 Crediti

  • Regia: Francesca Detti
  • Montaggio: Alessandro Izzo
  • Grafica: Paolo Signorini
  • Musiche: Carlo Bosco

Video correlati

Frusciante Del Toro Hellboy

Poco dopo l'uscita della monografia, Pacific Rim è stato inserito da Frusciante nel Meglio e Peggio 2013, come uno dei migliori film dell'anno; per la rubrica Frusciante al Cinema Frusciante recensirà due film di Del Toro usciti dopo la monografia, Crimson Peak, uscito nel 2015, e La forma dell'acqua, del 2017, inseriti anche nelle puntate di Meglio e Peggio dedicate rispettivamente ai migliori film del 2015 e del 2018; Nightmare Alley, uscito nel 2021, e Pinocchio, del 2022, sono stati entrambi inseriti nel Meglio e Peggio 2022.

Infine, a molti film di Del Toro sono state dedicate delle mini-recensioni su richiesta dei donatori Patreon di Frusciante; è il caso di:

Accoglienza

Nonostante la durata di oltre un'ora e venti minuti, il video ha comunque superato le 100.000 visualizzazioni.

Advertisement