YouTube Wiki
Advertisement

Lindsay Carole Ellis (Johnson City, 24 novembre 1984)[1][1][2] è una youtuber, critica cinematografica e letteraria e scrittrice statunitense.

È nota per essere stata la creatrice della web-serie Nostalgia Chick, spin-off di Nostalgia Critic, oltre che per la sua attività dopo la chiusura della serie, avvenuta nel 2014.

Ha pubblicato due libri come autrice nel 2020. Il suo canale conta oltre un milione di iscritti. Si è ritirata da YouTube nel 2021, salvo ritornare nell'estate 2024.

Biografia e storia su YouTube[]

Lindsay Ellis

Lindsay Ellis nasce a Johnson City, Tennessee, il 24 novembre 1984. Si trasferisce a New York nel 2003, dove si laurea alla New York University in Cinema Studies nel 2007, per poi spostarsi a Los Angeles, dove consegue la laurea alla USC School of Cinematic Arts.

Nostalgia Chick e gli esordi su YouTube[]

La sua carriera come youtuber comincia nell'estate del 2008, quando, con il nickname "The Dudette", partecipa al concorso indetto da Doug Walker, creatore della popolare web-serie Nostalgia Critic, per trovare la protagonista dello spin-off ufficiale della serie: sarà proprio Lindsay a vincere, grazie a una recensione del film Disney Pocaonthas,[3] diventando così la protagonista di Nostalgia Chick, serie che vede un corrispettivo femminile del personaggio di Walker recensire prodotti della sua infanzia indirizzati ad un target femminile.

La serie, che vedeva la frequente partecipazione del "Team NChick" (le sue amiche Antonella Inserra e Elisa Hansen) sia come attrici che co-autrici, ebbe un grande successo, il che portò Lindsay ad inaugurare molte altra rubriche nel suo canale (chiamato dal 2009 proprio Team NChick), oltre che sul sito contenitore ThatGuyWithTheGlasses. Tra le tante, si cita ad esempio Loose Canon, in cui analizza la storia della rappresentazione di vari personaggi, fittizi e non, nei media.

Nostalgia Critic-Chick

Nostalgia Critic e Nostalgia Chick nell'episodio crossover Ferngully

Dopo aver realizzato oltre 100 episodi di Nostalgia Chick, nel gennaio 2015 annuncia ufficialmente la fine del suo rapporto con il team di ThatGuy WithTheGlasses (nel frattempo rinominato Channel Awesome), annunciando che avrebbe continuato a realizzare contenuti sul suo canale solista, che nasce già nel 2013 e che porta semplicemente il suo nome. Da allora in poi, la sua attività si concentra prevalentemente sui video-essays, lunghe disquisizioni su vari argomenti, principalmente film, ma anche serie TV, musical (argomento di cui è molto appassionata), letteratura, temi sociali come il femminismo e molto altro. Tra i suoi video più apprezzati figurano The Hobbit Duology, dedicata alla trilogia cinematografica dello Hobbit diretta da Peter Jackson, The Whole Plate, sulla saga cinematografica di Transformers e sull'attività del regista Michael Bay, e i video sui classici Disney.

Posta contenuti in première su Patreon, dove conta oltre 9.000 sostenitori, rendendola tra i 50 creator più grandi sulla piattaforma.

La polemica su Twitter e il ritiro da YouTube[]

Il 26 maggio 2021 Lindsay finisce al centro di una polemica a causa di un tweet in cui paragona il film Disney Raya e l'ultimo drago alla serie Avatar - La leggenda di Aang:[4] a causa di ciò, moltissimi hanno criticato la youtuber accusandola di razzismo nei confronti degli asiatici, interpretando il suo tweet come un'assunzione generalista su tutte le culture asiatiche. Lindsay cercherà di rispondere alle polemica prima con un secondo tweet, poi con un lungo video intitolato Mask Off, in cui risponde a tutte le critiche verso le sue dichiarazioni e altri momenti controversi del suo passato. Sebbene alcuni youtuber si siano schierati con Lindsay cercando di difenderla dalle accuse, come Todd in the Shadows[5] o Kat Blaque, il continuo aumentare delle critiche e degli insulti verso la sua persona ha portato Lindsay a rendere non elencato il video risposta e a cancellare il suo account Twitter.

il 29 dicembre 2021 annuncia con un post su Patreon il suo ritiro da YouTube a causa del mobbing ricevuto online, specialmente su Twitter, dichiarandosi una vittima della cancel culture.[6] Il suo ultimo video, sul musical Love Never Dies, è stato caricato a ottobre. Nello stesso mese si trasferisce sulla piattaforma Nebula, in cui carica nuovo materiale e vecchi video.

Ritorno su YouTube[]

Dopo tre anni di assenza da YouTube in favore di Nebula, il 4 giugno 2024 Lindsay torna sulla piattaforma con un video in cui annuncia l'uscita del suo terzo libro; il 6 luglio carica interamente il suo documentario Yoko and The Beatles, inizialmente disponibile esclusivamente su Nebula, dopo aver caricato mesi prima una preview ora cancellata dal canale.

Attività oltre Youtube[]

Nostalgia Chick

Lindsay nella prima puntata di Nostalgia Chick

Libri[]

Il 21 luglio 2020 pubblica il suo primo libro, Axiom's End, primo capitolo della saga Noumena,[7][8] edito da Martin's Press. Il libro ha ottenuto un ottimo successo di critica, figurando nella lista dei best seller del New York Times, del Los Angeles Times e del Wall Street Journal.[9][10] Nel 2020 annuncia il sequel, intitolato Truth of the Divine, oltre a un terzo capitolo dal titolo Apostles of Mercy.[11][12][13]

Documentari[]

Nel 2010 ha diretto il cortometraggio documentario The A-Word,[14] sul tema dell'aborto, argomento che la riguarda personalmente.

Podcast[]

Dal 2020 conduce il podcast MusicalSplaining insieme al regista e illustratore Kaveh Taherian, in cui discute della sua passione per i musical.

Vita privata[]

  • Nata e cresciuta a Johnson City, Tennessee, ha vissuto per molti anni a New York, per poi trasferirsi a Long Beach, California, dove abita col marito.
  • È sposata con un uomo di nome Nick dal 2018, ed ha una figlia, come rivelato nel giugno 2022.[15]
  • È bisessuale.[16][17]
  • Durante il suo periodo a Channel Awesome ha avuto una relazione con il collega Todd in the Shadows fino al 2015; i due sono amici tuttora;
  • Ha subito un aborto.
  • Ha perso il padre per via del morbo di Parkinson.
  • Ha un boston terrier di nome Clio, che vive in Tennessee con sua madre, e un altro cane di nome Kali, apparso in molti suoi video.

Collegamenti esterni[]

Note[]

Advertisement