Massimo Mazzucco (Torino, 20 luglio 1954) è un regista e blogger italiano naturalizzato statunitense.[1]
Biografia[]
Ha frequentato l'Università statale di Milano insieme all'attore Luca Barbareschi. Appassionato di calcio e motocross, è tifoso dell'Inter e da giovane è stato anche un crossista.
Come primo mestiere ha fatto il fotografo di moda. Regista dagli anni 80, ha girato 5 film e 10 documentari, è stato anche vincitore del Premio Vittorio De Sica del 1983 per il suo primo film Summertime. Nel 1986 il suo film Romance ha vinto il Ciak d'oro al Festival di Venezia. Nel 2003 ha aperto il suo sito Luogocomune.net e assieme a Giulietto Chiesa il canale di video in streaming Contro TV.
Vita privata[]
Alto 1,74 m, ha vissuto negli Stati Uniti dal 1994 al 2010, mantenendo ancora tutt'ora la cittadinanza statunitense, dal 2013 vive in Calabria,[2] è stato sposato con Anna (1954-2024), attualmente è vedovo[3] e ha due figli.
Descrizione[]
Mazzucco ha aperto il suo canale YouTube "luogocomune2" nel 2010. Nei suoi video, così come nei documentari direct-to-video da lui realizzati, tratta principalmente di teorie del complotto (soprattutto sugli attentati dell'11 settembre 2001), dei benefici della marijuana, di medicina e di massoneria.
Posizioni controverse[]
A partire dal 2006 Mazzucco è stato al centro di dibattiti su molteplici fatti di cronaca e geopolitica, venendo spesso accusato di disinformare.
Attentati dell'11 settembre 2001[]
Il suo primo libro e documentario, intitolato 11 settembre 2001 - Inganno globale, contesta il rapporto ufficiale scritto dalla commissione per l'11 settembre. Con tale documentario è stato invitato da Enrico Mentana a Matrix, dove ha avuto un lungo botta e risposta con il "debunker" Paolo Attivissimo. Mazzucco ha corretto alcuni errori nella ristampa del suo libro, mentre nel 2013 ha realizzato una versione estesa e ampliata del documentario, intitolato 11 settembre - La nuova Pearl Harbor, lungo ben cinque ore, dove vengono mostrate anche le parole di diversi debunker, rimanendo però sulle tesi del lavoro precedente e collegandolo alla teoria del complotto sull'attacco di Pearl Harbor, a causa del simile e possibile modus operandi.
Nel 2007 ha realizzato Il nuovo secolo americano, dove sostiene per la prima volta che gli attentati dell'11 settembre 2001 siano una operazione sotto falsa bandiera dei servizi segreti americani per giustificare la guerra al terrorismo islamico e mostrando alcuni punti chiave del documento 'Rebuilding America's Defenses, scritto negli anni Novanta dai neoconservatori del PNAC.
Posizioni geopolitiche[]
Nei documentari L'altra Dallas - Chi ha ucciso RFK? e I padroni del mondo - UFO, militari e pericolo atomico, Mazzucco sostiene rispettivamente la teoria del complotto sugli UFO e una versione alternativa sull'assassinio di Robert Kennedy, entrambi presumibilmente occultati dalla CIA. Nel 2022 ha invece realizzato un documentario e libro dove riassume e giustifica il motivo dell'invasione russa dell'Ucraina, senza però schierarsi. L'anno dopo Mazzucco ha avuto un dibattito con Bechis e Puente riguardo l'Euromaidan, chi ci fosse dietro e quale fosse il suo fine.
Pareri medici[]
Mazzucco sostiene i trattamenti alternativi contro ai tumori (alcuni sono illustrati in Cancro - Le cure proibite come il metodo Simoncini) e i benefici della marijuana sull'umano, oltre che per il suo utilizzo in molteplici settori (La vera storia della Marijuana). A partire dal 2021 si è dichiarato contrario ai vaccini anti-covid illustrando trattamenti non accettati dalla comunità scientifica.
Allunaggio[]
Il documentario American Moon, lungo ben tre ore, è incentrato su una profonda analisi della veridicità dell'allunaggio, che secondo i "debunker" sarebbe accaduto realmente, nonostante ci siano film e altri media contenenti "messaggi subliminali" secondo i quali l'allunaggio sia in realtà una messinscena fomentata dalla propaganda.
Filmografia[]
Regista[]
- Summertime (1982)
- Romance (1986)
- Obiettivo indiscreto (1992)
- L'ombra abitata (Shadow of a Kiss) (1994) - Film TV
- Aaron Gillespie Will Make You a Star (1996)
Attore[]
- La fine della notte, regia di Davide Ferrario (1989)
Documentari[]
- 11 settembre 2001 - Inganno globale (2006)
- Il nuovo secolo americano (2007)
- L'altra Dallas - Chi ha ucciso RFK? (2008)
- I padroni del mondo - UFO, militari e pericolo atomico (2009)
- Cancro - Le cure proibite (2010)
- La vera storia della Marijuana (2011)
- 11 settembre - La nuova Pearl Harbor (2013)
- American Moon (2017)
- Covid - Le cure proibite (2021)
- Ucraina - L'altra verità (2022)
Galleria[]