La voce Me contro Te è uno stub. Aiutaci a migliorarla usando il linguaggio appropriato. |
I Me contro Te sono una coppia di youtubers palermitani composta da Luigi Calagna e Sofia Scalia.
Il loro canale è l'undicesimo italiano per numero di iscritti e il primo per contenuti in lingua italiana.
Storia[]
Luigi e Sofia si sono fidanzati nel gennaio del 2013.[1] Nel settembre del 2014 hanno deciso di aprire un canale su YouTube. Il 4 ottobre 2014 hanno caricato il loro primo video su YouTube, intitolato IL PRIMO VIDEO DI LUÌ E SOFÌ, cioè la ''Maze Runner Challenge'', che oggi conta più di 5 milioni di visualizzazioni.[2] Da allora, la coppia ha continuato a portare contenuti come challenge, scherzi e vlog, salendo velocemente di iscritti. Poco dopo il milione, raggiunto nel Giugno 2017 con tanto di invervista doppia, hanno cominciato a caricare i ''Daily vlog'' ovvero video giornalieri nei quali i due riprendevano la loro vita, continuando però con il loro contenuto principale; cioè sfide, scherzi eccetera, introducendo un altra serie: Le prove del ''Signor S'', il loro acerrimo nemico. Grazie ai loro daily vlog, d'estate e oltre, sono saliti velocemente di follower anche sulle altre piattaforme, raggiungendo i 2 milioni nel Febbraio 2018. Attorno a quel periodo hanno cominciato a sostenere numerosi progetti riguardanti non solo il loro canale, per esempio il loro album delle figurine i loro libri, i loro prodotti anche legati alla loro passione per gli skifidol, e tanto altro. Con il passare dei mesi hanno cominciato a girare l'Italia per i loro progetti, per poi trasferirsi a Milano tra il 2018 e il 2019 per vivere insieme per questioni finanziarie, raggiungendo i 3 milioni. Nel 2020 esce il loro primo film: Me contro Te - Il film: La vendetta del Signor S, con un budget di €750.000 e circa 9 milioni e mezzo di incasso, superando presto Tolo Tolo di Checco Zalone. Da lì in poi hanno portato avanti i loro contenuti sul canale promuovendo ed espandendo anche il loro merchandising, nonchè lavorando a sempre più progetti, finora tra i più noti i loro altri film, serie e molto altro.
Controversie[]
Al 29 gennaio 2020, le policy di YouTube prevedono che i video contenenti pubblicità a prodotti per i quali gli autori percepiscono un introito siano rimossi da YouTube Kids[3]. Sulla piattaforma sono dunque mostrati i pochi video non contenenti product placement. Re
estano tuttavia visibili sulla piattaforma principale (accessibile a tutti i bambini che accedano tramite browser) tutti i video contenenti product placement pagati.