
"Noi non contiamo i soldi, noi contiamo le stelle"
Odio il mio migliore amico è una serie comica creata da Mario Signorile e Michele Sgobba, caricata su YouTube dal gennaio 2020.
La serie si rivela subito un successo grazie alla chimica tra i personaggi e alla recitazione naturale degli attori.
Descrizione[]
Le riprese avvengono nella città di Bari e province. L'idea della serie nacque a marzo 2019, da parte di Mario Signorile. Inizialmente il nome pensato era "Io e lo scemo" ma fu cambiato dopo poco col titolo corrente.
Dalla data d'uscita del primo episodio, la serie ha riscosso un buon successo.
Da subito gli spettatori hanno amato il duo Mario/Michele.
Il 15 dicembre 2020 viene scritto un articolo di giornale sulla "Gazzetta del mezzogiorno" che parla della serie.
Il 19 maggio 2021, gli autori Mario Signorile e Michele Sgobba, vengono invitati a Focus su TRMtv per parlare della loro serie.
Nel mese di dicembre 2021, esce l'ultimo episodio della prima stagione "Il ballo dell'agrifoglio", che segna il chiudersi del primo ciclo di episodi.
Vengono pubblicati due articoli contenenti un'intervista a Mario Signorile su "L'edicola del sud" e "CardoNews" riguardanti lo sviluppo della serie e l'annunciata seconda stagione.
Nel mese di febbraio 2022 viene annunciata la data della seconda stagione, prevista per la primavera dello stesso anno.
Al cast della prima stagione, composto da Mario Signorile, Michele Sgobba, Ascelsa Iusco e Felice Macina si aggiunge Arianna Fortunato, che interpreterà un nuovo personaggio.
L'11 maggio 2022 esce il primo episodio della seconda stagione, che si concluderà nel dicembre dello stesso anno.
Dopo 2 anni di assenza, nel 2024 viene annunciata la terza ed ultima stagione, in uscita nel corso del 2025 comprendendo 10 episodi.
Personaggi[]
Personaggi principali[]
- Mario De Angelis: Interpretato da Mario Signorile. È un ragazzo serio e studioso, vuole laurearsi in tempo e vedere realizzare i propri sogni. Ha una passione per la musica che ha messo da parte per dedicarsi a pieno allo studio. La sua ricerca all’anima gemella sarà al centro di molti episodi. Nel corso della storia diventerà sempre meno timido ed impacciato, uscendo il suo vero carattere.
- Michele Abriani: Interpretato da Michele Sgobba. È il migliore amico di Mario. È uno scansafatiche, preferisce giocare alla play e mangiare una pizza piuttosto che studiare. Il suo modo di fare lo mette spesso nei guai creando situazioni comiche.
- Felice Serra: Interpretato da Felice Macina. Inizia ad abitare in subaffitto da Mario e Michele. È un ragazzo strano ma dal cuore grande. Si scoprirà che la sua stranezza deriva dal suo passato, quando sua madre ha lasciato suo padre alcolizzato per scappare di casa con il giardiniere.
- Nicole Valenti: Interpretato da Ascelsa Iusco. È la vicina della prima casa dove vivono i ragazzi. È la più matura del gruppo. È decisa e rigida se serve. Col tempo scoprirà di avere una passione per la cucina, trasferendosi per proseguire il suo sogno.
Personaggi secondari[]
- Emma Mari: Interpretato da Annabella Di Natale. Frequenta la stessa università di Mario e Michele. Durante il suo primo esame, verrà tranquillizzata da Mario e finirà per innamorarsene. Per proseguire gli studi si trasferirà in Francia.
- Elena Coppola: Interpretato da Laura D'amore. È una ragazza acida e smorfiosa. Suo padre ha diversi locali a Bari, quindi darà lavoro a Mario e Michele.
- Melissa Bernardi: Interpretato da Miriam Fedele. È la migliore amica di Elena. Affitta illegalmente casa a Mario e Michele costringendogli allo sfratto improvviso.
- Sofia Riccardi: Interpretato da Andrea Carlotta Romano. Era un’amica d’infanzia di Mario, per cui quest’ultimo aveva una cotta. Resterà col gruppo per un po’ prima di fidanzarsi e voltargli le spalle.
- Alice Valenti: Interpretato da Dyna Origlia. È la cugina di Nicole. Vuole diventare un medico. Trova molto simpatici Michele e Felice ma detesta Mario dopo che quest’ultimo gli ha rovinato involontariamente un colloquio.
- Arianna Verdi: Interpretato da Arianna Fortunato. È l’assistente del dentista da cui si reca Mario. Il ragazzo prova subito attrazione per Arianna, diventando successivamente amici, ma fra i due non scatta mai niente.
Episodi[]
Prima stagione[]
# | Data | Durata | Nome episodio |
---|---|---|---|
1 | 29 gennaio 2020 | 14 minuti | Convivenza scomoda |
2 | 29 febbraio 2020 | 17 minuti | Ci tocca lavorare |
3 | 17 giugno 2020 | 14 minuti | Amore e Poker |
4 | 15 luglio 2020 | 15 minuti | Dovevamo studiare |
5 | 2 settembre 2020 | 16 minuti | Motivi di carriera |
6 | 4 novembre 2020 | 17 minuti | Appuntamento al buio |
7 | 23 dicembre 2020 | 20 minuti | Un inaspettato bianco Natale |
8 | 17 marzo 2021 | 18 minuti | La capsula del tempo |
9 | 30 giugno 2021 | 15 minuti | Teoria di nessuno |
10 | 6 ottobre 2021 | 13 minuti | La vecchia radio |
11 | 30 ottobre 2021 | 13 minuti | Zucche fantasmi e plettri |
12 | 22 dicembre 2021 | 20 minuti | Il ballo dell'agrifoglio |
Seconda stagione[]
# | Data | Durata | Nome episodio |
---|---|---|---|
1 | 11 maggio 2022 | 18 minuti | Una vita quasi normale |
2 | 10 agosto 2022 | 14 minuti | Servizio in tintoria |
3 | 21 settembre 2022 | 11 minuti | Amicizie & castelli di sabbia |
4 | 31 ottobre 2022 | 13 minuti | La mistery inc |
5 | 8 dicembre 2022 | 11 minuti | Minuti contati |
6 | 21 dicembre 2022 | 15 minuti | Un miracolo per Natale |
Terza stagione[]
# | Data | Durata | Nome episodio |
---|---|---|---|
1 | 29 gennaio 2025 | 12 minuti | Credere nel destino |
2 | 19 marzo 2025 | 12 minuti | Quel pazzo martedì |
3 | 28 maggio 2025 | 12 minuti | Gelosie & ragnatele |
4 | non disponbile | 15 minuti | La fermata del treno pt.1 |
5 | non disponbile | 15 minuti | La fermata del treno pt.2 |
6 | non disponbile | 15 minuti | Cambio di rotta |
7 | non disponbile | 15 minuti | Pugni & rancori |
8 | non disponbile | 15 minuti | Acchiappafantasmi |
9 | non disponbile | 15 minuti | Fine dei giochi |
10 | non disponbile | 15 minuti | Odio il mio migliore amico |