Parabellum è un canale YouTube italiano, gestito da Mirko Campochiari (Livorno, 21 agosto 1982).
Descrizione[]
Il canale parla di storia ed è particolarmente dedicato a contenuti militari sulla seconda guerra mondiale. A seguito del conflitto tra Russia e Ucraina, Campochiari dedica molto tempo a fare video di analisi militare e geopolitica assieme ad un ricco numero di ospiti, tra cui generali, giornalisti, professori e analisti. Nei suoi video è stato molte volte critico sulle analisi di opinionisti come il professor Alessandro Orsini e Nicolai Lilin. Spesso collabora con l'amico youtuber, Ivan Grieco, con il quale fa molte dirette.
Campochiari collabora anche con riviste di Geopolitica come Limes e Domino e interviene spesso su varie radio per spiegare situazioni di crisi.
Ha fondato un Think Tank (centro studi) Parabellum & Partners e assieme al Generale Capitini (anche lui membro del Think Tank) ha scritto un libro, Le parole della guerra.
Oltre al blog Parabellum History, dove si possono trovare articoli di storia, geopolitica e analisi su vari conflitti, il Think Tank ha sviluppato una mappa con tecniche OSINT e di Geolocalizzazione per seguire vari conflitti tra cui quello in Ucraina e Israele/Gaza.[1]