Naturalmente sono ben accetti suggerimenti e modifiche che migliorino ulteriormente il lavoro svolto.
La voce RECENSIONE FILM - AlbaKiara è caratterizzata da contenuti sensibili (violenza, sesso, crimine ecc.) che potrebbero nuocere alla sensibilità di qualcuno. Sei stato avvertito. |
« QUESTO FILM È GGGIOVANE! » |
RECENSIONE FILM - AlbaKiara è un video di Yotobi, caricato nel 2013, durante il cosiddetto "periodo blu" delle recensioni.
Il video, la prima recensione del 2013, è la recensione del film del 2008 AlbaKiara, diretto da Stefano Salvati.
È il primo video di Yotobi ad aver raggiunto le 3 milioni di visualizzazioni.
Descrizione
« Chiara... ciao. Ti conosco da poco più di dieci minuti e... ti voglio morta. » |
Introduzione
Il video inizia con un flash-forward, in cui vediamo Yotobi parlare con un interlocutore misterioso, scusandosi con esso del suo comportamento e di essersi sfogato su di lui, finché un cambio di inquadratura ci svela che l'interlocutore non è che un peluche di Super Mario. Subito dopo, compare la scritta qualche minuto prima", e troviamo Yotobi nella sua solita postazione, questa volta rivolto come al solito allo spettatore. Prima di cominciare con la trama del film, lo youtuber torinese precisa che il film di cui andrà a parlare, AlbaKiara, non è il solito film italiano brutto, ma si tratta questa volta di un film che cerca di affrontare tematiche molto serie, fallendo miseramente, e per questo lo giudica "pretenzioso".
La trama
« Ok... in questo minuto e venticinque secondi scopriamo che alla protagonista piace avere degli apparati genitali maschili all'interno del suo cavo orale... » |
Yotobi inizia ad analizzare la trama del film partendo dalla prima scena, in cui viene proiettato un video in cui la protagonista racconta di esperienze sessuali avute sotto effetto di sostanze stupefacenti, mentre una donna piange guardando il filmato.
Nella scena successiva, viene mostrato un altro dei protagonisti, interpretato dall'attore israeliano Raz Degan, la cui presenza spinge Yotobi a cercare di trattenersi dal fare battute sul programma televisivo Mistero, condotto all'epoca dallo stesso Degan, senza riuscirci. La scena con Degan, in cui il silenzio viene interrotto dalla suoneria fragorosa del cellulare di un altro personaggio, porta Yotobi ad esclamare QUESTO FILM È GGGIOVANE!, battuta che ricorrerà per tutta la recensione, e che rappresenta sicuramente il momento più famoso del video, tanto da diventare in breve un meme di internet. Subito dopo, il personaggio di Degan spara a sangue freddo a una donna che si rifiuta di partecipare al colpo da lui organizzato, scena che Yotobi definisce come una delle uniche due scene decenti del film. Karim specifica inoltre che la colonna sonora del film è composta prevalentemente da canzoni di Vasco Rossi, che per motivi di diritti d'autore non può mostrare nel video, scegliendo di sostituirle ogni volta con altre canzoni non coperte da copyright.
Subito dopo, ci vengono presentati i personaggi della protagonista, Chiara, e suo zio: Yotobi si infuria per via della scena in cui Chiara viene sgridata dallo zio, in cui, mentre la ragazza scrive SMS a un'amica, appaiono effetti e scritte luminose tutto intorno ai protagonisti.
« QUESTA è l'ìdea che ha il regista di film diretto ai "ragazzi"?! Merda che appare ovunque scrivendo robe colorate?! » |
Qualcosa di altrettanto assurdo succede nella scena dopo, in cui Chiara, arrivata a scuola, parla con un bidello (interpretato da Stefano Bicocchi, in arte Vito) e nel frattempo appaiono brevi intermezzi con effetti sonori e fast-forward. Nel sentire poi il dialogo tra i due personaggi, in cui Chiara racconta di aver avuto rapporti sessuali con un suo insegnante in cambio di favoritismi, Yotobi esprime tutto il suo odio e antipatia verso la protagonista, augurandole una morte terribile.
« Ma il senso di quegli intermezzi qual è? Di farmi incazzare??? » |
Qualche scena dopo, viene ripetuta la gag della suoneria mentre i due ladri visti con Raz Degan all'inizio del film stanno compiendo una rapina, e Yotobi ne approfitta per chiedere al pubblico di ucciderlo qualora un giorno dovesse cominciare a ridere per gag come questa. Segue un'altra scena incomprensibile e totalmente inutile, in cui la sorella della protagonista sta dipingendo, mentre intorno a lei si compone un paesaggio naturale ricreato con degli effetti speciali, il che fa ipotizzare sarcasticamente a Karim che il regista avesse probabilmente appena scoperto After Effects.
La scena successiva si svolge nel bagno di una discoteca, dove Chiara e le sue amiche discutono apertamente di sesso orale, il che porta un inorridito Yotobi ad arrabbiarsi ancora di più, giudicando il film un "delirio abissale" che inganna lo spettatore facendogli credere di star guardando un film per ragazzi. Durante la scena in discoteca, Yotobi precisa che, vista la presenza di numerose scene di nudo, sarà costretto a sostituirle con scene di cani che si leccano i genitali, che considera comunque più interessanti dell'intero film. Subito dopo, si passa alla scena che più ha disgustato Yotobi in tutto il film, quella in cui una delle amiche della protagonista scommette con un'altra su quanti rapporti orali riuscirà ad avere in trenta minuti. La rabbia è tale che Karim inizia a picchiare senza pietà il pupazzo di Mario mostrato all'inizio del video, che si trovava lì vicino in quel momento.
« Questo non è un film, questo è un tumore inoperabile che ti porta alla morte! » |
Yotobi si infuria anche per via di una scena romantica posta subito dopo, giudicata incoerente con la scena mostrata subito prima, salvo poi esultare quando lo zio della protagonista muore in un incidente d'auto in una scena successiva.
Yotobi annuncia poi che la seconda parte del film è estremamente noiosa, e decide dunque di passare velocemente le scene successive, fino a quella in cui il fidanzato di Chiara, interpretato da Davide Rossi, il figlio di Vasco Rossi, apre con due amiche un sito di pornografia amatoriale online, a cui seguono scene porno soft con canzoni di Vasco. Subito dopo, si passa alla scena in cui Chiara fuma degli spinelli insieme al bidello e alla sua professoressa, registrando nel frattempo confessioni piccanti: si tratta della scena mostrata all'inizio del film, in cui la donna che piange è proprio la professoressa.
Il finale
« Datemi una spiegazione! Non potete mettere effetti speciali ad minchiam solo perché sono belli da vedere! Dio santo! » |
Dopo un'altra scena con la sorella di Chiara ed effetti speciali a caso, Yotobi parla della scena in cui Chiara e le amiche organizzano un rave party, definendola "infinita" nonostante duri circa cinque minuti e criticando nuovamente le forzature romantiche (con frasi stucchevoli e stereotipate al massimo) in una scena in cui si vedono quasi esclusivamente droga, sesso e altre volgarità. Subito dopo, il rave, organizzato in un hangar di una pista si atterraggio, viene scoperto dal poliziotto interpretato da Raz Degan, che rapisce il personaggio di Davide Rossi e lo tortura per poi ucciderlo, per la gioia di Yotobi. Poco dopo, uccide anche Chiara, sparandole e pronunciando una frase a effetto, facendo così esultare Yotobi, che dopo questo gesto proclama Degan il suo attore italiano preferito.
« È finito il tempo delle mele, puttana! » | |
(Raz Degan dopo aver ucciso Chiara)
|
Peccato, però, che dopo i titoli di coda compaia una scena in cui il personaggio di Degan viene sparato in testa e ucciso, lasciandoci intendere che l'assassina sia la professoressa di Chiara e facendo infuriare definitivamente Yotobi, secondo il quale la scena è utile esclusivamente a confondere la trama, già di per sé orribile.
Scena clou
Yotobi indica come scena clou il dialogo tra Chiara e le sue amiche sulla fellatio nei bagni della discoteca.
Conclusione
Nel discorso finale, Yotobi definisce il film uno dei punti più bassi della cinematografia italiana, giudicandolo fallimentare e paragonandolo ad altri film che trattano argomenti simili, come Trainspotting e Requiem for a Dream, in cui l'argomento viene trattato in modo crudo e realistico, a differenza del film di Salvati, in cui risulta solo "involontariamente ridicolo".
Il video si chiude con un ritorno alla scena all'inizio del video, in cui Yotobi parla con il pupazzo di Mario delle condizioni in cui versa il cinema italiano.
Accoglienza
Con 4 milioni di visualizzazioni, la recensione di AlbaKiara è il video più visualizzato in assoluto di tutta la carriera di Yotobi, ed è considerato dalla maggior parte dell'utenza italiana di YouTube come uno dei suoi più divertenti e riusciti, oltre che uno dei migliori di tutta YouTube Italia.
Frasi tratti dal film o dal video, come QUESTO FILM È GGGIOVANE o È finito il tempo delle mele, puttana! sono diventate in brevissimo tempo dei veri e propri tormentoni, e godono ancora oggi di una grande popolarità sul web.
Curiosità
- Nel sostituire le canzoni di Vasco Rossi che compaiono nel film, Yotobi utilizza molti brani trash diventati tormentoni del web, come Estate di Lil Angel$ e Rap Rumeno dei Penna Matteo;
- Verso la fine del video, Yotobi afferma che il film è del 2006, mentre in realtà è uscito nel 2008.