YouTube Wiki
YouTube Wiki
Advertisement
« Se tu, spettatore, riesci a ridere per una cosa del genere, o hai 5 anni o hai la cacca nel cervello! »

RECENSIONE FILM - Natale in India è un video di Yotobi, una delle sue classiche recensioni del "periodo d'oro". Si tratta della recensione del film Natale in India, cinepanettone diretto da Neri Parenti.

Descrizione[]

« Le recensioni sono per come la vedo io, se non siete d'accordo... non me ne frega niente. »


Introduzione[]

Dopo i ringraziamenti di Yotobi a un ragazzo di nome Alessandro, che aveva curato la nuova grafica del canale, il video si apre con lo youtuber che ringrazia il suo pubblico per avergli consigliato in massa quale cinepanettone recensire, annunciando che sebbene il vincitore del sondaggio fosse Olè di Carlo Vanzina, ha deciso di recensire invece il film arrivato al secondo posto, ovvero Natale in India, da lui considerato "ancora più stupido". Specifica inoltre come questa recensione valga per tutti i cinepanettoni usciti da Vacanze di Natale in poi, in quanto i difetti di questi film sono più o meno sempre gli stessi.

« È ironico che in un film di merda ci siano battute sulla cacca... »


I cinque punti[]

  1. La cacca: la presenza massiccia nel film di battute sugli escrementi, che Yotobi giudica incomprensibili e disgustose, infuriandosi al pensiero che molti spettatori possano trovarle divertenti;
  2. La comicità: il bassissimo livello della comicità, giudicata da Yotobi infantile e da lui identificata come "il più grande problema del film", che va sempre a toccare argomenti volgari come il sesso e il turpiloquio. Lo youtuber ne approfitta anche per esprimere il suo sdegno nei confronti dello slittamento dell'uscita del film Avatar in Italia in modo da non compromettere gli incassi dell'ultimo cinepanettone Natale a Beverly Hills;
  3. Enzo Salvi: l'interpretazione e le battute dell'attore Enzo Salvi, da Yotobi considerato tutt'altro che divertente;
  4. Stereotipi: i personaggi del film, dalle caratterizzazioni superficiali ed estremamente stereotipate;
  5. La storia: la trama e la sceneggiatura del film, praticamente inesistenti e costituite da una sequela di "gag e situazioni montate insieme per creare un film di un'ora e mezza", tanto da far rimpiangere a Yotobi persino Alex l'Ariete.

Conclusione[]

Il video si chiude con Yotobi che, in preda alla collera, si suicida sparandosi in testa con una pistola.

Accoglienza[]

Come molte recensioni "classiche" realizzate dallo youtuber piemontese, anche questa ha raggiunto uno status di cult ed ha totalizzato ad oggi quasi un milione di visualizzazioni.

Curiosità []

  • Nel corso del video Yotobi cita per due volte Aldo, Giovanni e Giacomo, contrapponendo la loro comicità intelligente a quella bassa e volgare dei cinepanettoni.
Advertisement