« Quando dici che un film ha una recitazione pessima, è perché ha una recitazione che può essere bella o brutta: qua la recitazione NON ESISTE. » |
RECENSIONE FILM - Parentesi Tonde è un video di Yotobi, una delle sue classiche recensioni di film squallidi. Il film recensito in questa puntata è Parentesi Tonde, pellicola italiana del 2006 diretta da Michele Lunella.
Come rimarcato dallo stesso Yotobi all'inizio del video, si tratta della prima recensione del 2010.
Descrizione[1]
« È un cast del cazzo questo! Marco Columbro, cosa ci fa lì?! È sparito dalla circolazione da una vita! » |
Introduzione
Il video inizia con la classica introduzione al film, talmente introvabile e poco conosciuto che anche Yotobi stesso è incerto sul suo anno di uscita.
I cinque punti
Come quasi tutti i video di Yotobi del periodo, questa recensione è strutturata come una classifica dei 5 punti peggiori del film:
- Le battute: i dialoghi del film, in particolare le battute comiche, che Yotobi definisce come le più brutte che abbia mai sentito;
- La storia: la trama e la sceneggiatura, che Yotobi giudica raffazzonata, mal costruita e per niente interessante, e in particolare il finale, in cui si scopre che tutto quanto visto fino ad allora non era altro che un sogno della protagonista;
- Recitazione: la recitazione del film, da Yotobi considerata una delle peggiori da lui mai viste, per via soprattutto della presenza di attori senza la minima esperienza recitativa;
- Che sta succedendo?: la presenza nel film di comparse completamente inutili e casuali di altri personaggi televisivi come Flavia Vento e Marco Columbro, che non hanno nessuna utilità ai fini della trama;
- Il cast: il cast del film, composto prevalentemente da noti personaggi televisivi italiani (come Antonio Zequila, Karim Capuano, Giucas Casella e Raffaella Lecciso) e da attori sconosciuti.
Conclusione
Dopo aver quasi gettato la spugna alla seconda posizione della classifica, il video si chiude con Yotobi che, inorridito dal film, finge di correre a vomitare.
Accoglienza
Il video ha totalizzato col tempo oltre 800.000 visualizzazioni, ed è diventato un classico fra le recensioni vecchio stile dello youtuber piemontese.