YouTube Wiki
YouTube Wiki
Advertisement
Lavori
La voce RECENSIONE FILM - Sharkman è uno stub.
Aiutaci a migliorarla usando il linguaggio appropriato.


Markiplier La voce RECENSIONE FILM - Sharkman possiede citazioni non attendibili o senza fonte. Se vuoi aiutaci ad espanderla, ogni consiglio è accettato nei commenti.


« "MA QUELLO È IL CAPITAN FINDUS!" »

RECENSIONE FILM - Sharkman è un video creato da Yotobi, caricato durante l'epoca blu del canale.

Il film è il seguito spirituale della review di Skeleton Man, dato che il film recensito è prodotto dalla stessa casa cinematografica, ossia la Nu Image.

Descrizione[]

Intro del Video[]

« "Qualcuno di voi si ricorda Skeleton Man?" »

Il video si apre con il punto di vista di un tavolo, mentre Karim sta guardando le copertine di due film diversi, ossia Sharkman (il film che verrà recensito) e Snakeman, entrambi prodotti dalla Nu Image. Karim è indeciso su quale dei due prodotti recensire, dato che i due lungometraggi sono molto simili tra di loro, ma alla fine decide di parlare di Sharkman e di lasciare Snakeman per un'altra review.

Dopo la scelta, c'è un cambio di scena e ci si sposta nell'ufficio di Karim, dove lo youtuber domanda ai suoi fan se si ricordino di Skeleton Man, film che recensii nel 2011. Durante quella recensione, lo youtuber confessa di essersi dimenticato di dire chi avesse prodotto il film, ossia la Nu Image, una casa produttrice conosciuta per aver creato vari film con una cosa in comune: mutanti come antagonisti. Poiché la casa ha fatto moltissimi lungometraggi, Karim spiega che non può recensirli tutti in una volta (pena una sua probabile indigestione) e che, perciò, si accingerà a parlare del solo Sharkman.

La Trama[]

« "Era dal 1992 che non vedevo una scritta in powerpoint, e sto' film l'hanno fatto nel 2004 eh, per dire." »

Il film parte con due fidanzati su una barca al largo, e già dall'insensatezza del primo dialogo Karim inizia a capire il trash che andrà a recensire. A peggiorare la situazione, arriva il title card, che sembra essere stato fatto con Powerpoint. All'improvviso, comunque, una strana creatura attacca i piccioncini, e qui Karim ammette che si è ufficialmente rotto di questi "presunti" registi che, quando devono fare una scena d'azione con delle creature mostruose dentro, montano la scena in questione con un serrato cambio di immagini e primi piani, non facendo capire nulla agli spettatori. Lo youtuber, per esternare la sua rabbia, crea un fantomatico girone infernale per i registi succitati, per poi commentare di essere già impazzito, nonostante il film sia cominciato da pochissimo.

Nella scena seguente, vengono fatti vedere tre scienziati che stanno lavorando a quello che sembra essere un'esperimento "brutto e cattivo", e Karim commenta sarcasticamente una scena cliché dove uno dei professori mette stupidamente la mano dentro la vasca dove nuota la creatura notoriamente vorace e pericolosa oggetto dei loro studi, perdendo un dito.

La scena successiva, invece, mostra la protagonista del film, Amelia Lockhart, una ragazza che Karim considera "troppo vecchia per portare quel taglio di capelli" e decide di rinominare "Taylor" per tutta la recensione, dato che la sua attrice, Hunter Tylo, è la stessa che interpreta Taylor in "Beautiful" (anche se Karim si domanda su come mai lui sia a conoscenza di questo fatto). Amelia lavora in una nota casa farmaceutica, ed il suo capo la chiama per comunicarle un fatto importante, ossia la scoperta di nuove cellule staminali, ma la scena cambia improvvisamente e si vede Amelia uscire prima da una piscina e poi da un solarium, di cui, a quanto pare, la casa farmaceutica è fornita, con Karim che commenta sarcasticamente di voler improvvisamente fare un master in medicina. La scena ritorna dagli scienziati cattivi, che stanno facendo esperimenti su degli umani, volendo far accoppiare una donna umana con un mostro-squalo, al fine di creare un essere con la forza di uno squalo martello e l'intelletto di un uomo.

« "In quale universo mentale vorresti mai unire un uomo con un pesce martello?" clip di Arlong di One Piece "Ma è il come che mi lascia basito." »

Dopo aver iniettato un calmante ad una povera ragazza, infatti, essa viene buttata in una serra per accoppiarsi con una creatura squaloide non ben mostrata, che però la attacca, ma il film, invece di mostrarci un mutilamento, cambia scena e ci fa vedere un aereo che sta atterrando, facendo innervosire Karim. Nella scena dopo, Amelia ed il suo collega Tom (che non verrà mai nominato da Karim durante tutta la recensione, dato che non gli interessa del suo nome) sono in aeroporto, dove gli viene presentata Julie, ossia la stereotipica ragazza perfetta che non si sporca mai le mani e i vestiti, la quale sin da subito mostra la sua personalità cliché dando le sue valigie agli altri, con Karim che le da il suo primo ed unico premio da BIATCH (scritto in questo modo). Nel frattempo, al laboratorio, i cattivi discutono del potere della creatura appena creata, dicendo, non senza sfottò da parte di Karim, che il suo potenziale sia enorme. Tutti i sei medici protagonisti (Amelia, Tom, Whitney, Julie, Bernie e Jane) si incontrano con il Dr. Preston King, l'antagonista principale, che Karim scherzosamente chiama "Dr. Voglio Conquistare i Sette Mari", andando a casa sua per fare un tour sulla serra e cenare insieme, ma, una volta raggiunta la spiaggia di King, con uno strano taglio, si passa dal giorno alla notte, con i protagonisti ancora seduti negli stessi posti, dando l'idea che siano tutti rimasti lì per ore senza far nulla.

La vera riunione arriva però nella scena seguente, dove King spiega che gli squali sono le entità con minor possibilita di essere affetti da cancro, e di essere riuscito a curare suo figlio, malato terminale, proprio iniettandogli cellule di squalo e trasformandolo in un uomo-pesce: ecco che finalmente viene mostrato chiaramente il mostro del film, che subito delude le aspettative di Karim poiché fatto con una computer grafica veramente scadente. Ad aggiungere un altro cliché, King rivela di voler uccidere tutti i nostri, per vendicarsi di essere stato licenziato anni prima, e rinchiude i protagonisti nella stanza dove stanno, che inizia ad allagarsi, ma uno dei militari al servizio di King, mentre fugge con lui, fa cadere, senza nessuna ragione apparente, il suo fucile dentro la stanza. Qui Karim, esasperato, lascia tutto e va via; poco dopo, si vede una clip dove, frustrato ed arrabbiato, parla con qualcuno seduto di fronte a lui, discutendo di quanto fosse difficile guardare la scena appena vista, per via del suo essere palesemente un'esigenza di trama, dato che il fucile fatto cadere senza motivo viene usato, ma guarda un po', dai protagonisti per scappare in una ventola. Infine, Karim ringrazia l'interlocutore, che si scopre essere il suo celeberrimo peluche di Mario, prima di tornare in ufficio per riprendere la recensione.

Il film riparte con la squadra che fugge nella foresta, e qui arriva una delle scene peggiori in assoluto: Julie inizia a lamentarsi e a dire che odia la giungla, ma non perchè uno scienziato pazzo ha appena cercato di ucciderla, ma perchè ha i vestiti rovinati, per poi cadere improvvisamente nel fango. Il comportamento della ragazza fa infuriare Karim, che la augura una morte orribile.

« "Se sei in una foresta e ti lamenti del vestito che si sporca, devi morire." »

Per qualche ragione non meglio specificata, l'uomo-squalo è fuggito dalla sua vasca e ora è a piede libero nella giungla, tanto che cerca di attaccare Julie mentre questa si trova nel fango, ma i protagonisti riescono a salvarla e a raggiungere un molo. I nostri, sul molo in questione, vedono una barca ormeggiata che pensano di usare per scappare, ma scoprono che questa è piena di soldati di King, armati fino ai denti; in barba ad ogni nozione di buon senso, i tre uomini della combriccola di protagonisti, Tom, Whitney e Bernie, per espugnare la barca, decidono di nuotare fino ad essa, abbordarla ed affrontare, da disarmati, l'equipaggio. Sorprendentemente, il piano ha successo, con i tre che nuotano fino alla nave senza che nessuno li noti e sconfiggono il capitano, che Karim scherzosamente compara a Capitan Findus, e l'equipaggio, ma, in quel momento, due scagnozzi di King, venuti fuori da non si sa dove, iniziano a sparare alla barca dal molo, mirando però proprio alla barca, non alle persone che ci stanno sopra, cosa che fa fare una risata a Karim. In ogni caso, la nave esplode, i tre uomini riescono a ributtarsi in acqua in tempo, ma arriva lo Sharkman (che Karim rivela chiamarsi Paul), che strappa la gamba a Bernie, mentre Yotobi mette la sigla degli Street Sharks in sottofondo, per ironizzare sulla terribile scena.

Tornati tutti al molo, il gruppo decide di dividersi, seguendo uno dei più abusati e seccanti clichè dei film horror, con grande stizza di Karim. Comunque, Amelia, Tom, Bernie e Jane, decidono di tornare nel laboratorio da dove erano scappati, mentre Whitney (il più anziano della combriccola) e Julie cercano insieme un'altura, per cercare di far funzionare il telefono di Whitney e contattare i soccorsi. Dopo che Whitney e Julie si sono nuovamente immersi nella giungla, però, la ragazza fa un commento sul fatto che le sue scarpe siano sporche (con somma esasperazione da parte di Yotobi) e poco dopo arriva Paul, che rivela di avere dei nuovi poteri, come quello di respirare fuori dall'acqua e, inspiegabilmente, quello di manipolare le piante della foresta, riuscendo ad aggrovigliare Julie in alcune radici, davanti ad un confuso Karim. Comunque, Julie viene liberata da Whitney, ma lei riesce solo a lamentarsi di nuovo del suo vestito, con Karim che perde ufficialmente le staffe, e, assentandosi brevemente, inizia a picchiare e torturare il pupazzo di Mario per sfogare la sua rabbia, tornando nello studio pochi minuti dopo, sentendosi meglio.

Come se non bastasse, poco dopo arriva un'elicottero militare che tenta di fare esplodere i due, con Whitney che si sacrifica per far scappare Julie, venendo colpito e fatto cadere in un burrone, rompendo il telefono. Julie rimane quindi da sola, con Karim contento perché finalmente "la ragazza muore", cosa che poi succede. Si ritorna dal secondo gruppo di sopravvisuti, i quali, dopo che Paul uccide il ferito Bernie, arrivano al laboratorio e scoprono che lo squalo ha problemi con l'azoto. Nel frattempo, Whitney, ancora vivo, viene catturato dai militari di King, ma, all'improvviso, appare Paul, con un jumpscare che fa paura persino a Karim, che commenta che uno spavento del genere fa ancora più paura quando, ad esserti sbattuta davanti, è un'animazione fatta così male. Ad ogni modo, Paul uccide i militari, mentre Whitney riesce a scappare rubando il veicolo e torna insieme al resto dei nostri, andando però, per nessuna ragione apparente, a sbattere contro un'albero, con Karim che si chiede come abbia fatto della gente a sceneggiare una situazione del genere, facendo anche uno sketch su come potrebbe essere andata l'ideazione della scena durante la produzione. Poco dopo, comunque, l'elicottero dei cattivi ritorna, ma, nonostante spari con mitragliatrici e lanciarazzi e faccia esplodere l'auto, non riesce ad uccidere nessuno, riuscendo solo a far scivolare una scienziata ribellatasi a King che aveva appena raggiunto i protagonisti, che cade in acqua e viene mangiata da Paul, con Karim che commenta sarcasticamente lo scadente sviluppo del personaggio, divenuto rilevante e morto nel giro di cinque secondi. Dopo che anche Jane viene mangiata da Paul, Amelia, Whitney e Tom riescono ad uccidere delle guardie di King, mentre una di queste riesce a catturare Paul e a portarlo da suo padre, il quale afferma che il suo figlio-mostro si sia evoluto, con Karim che non perde tempo ad inserire una clip di Digimon per scherzo.

Ritornando ai tre protagonisti, essi vengono attaccati da tre barche piene zeppe di scagnozzi di King, ma i nostri fanno fuori tutti i nemici in puro stile Call of Duty, per poi attaccare una mini-base militare, uccidere tutti, uscire indenni da un secondo attacco missilistico da parte dell'elicottero dei cattivi e, alla fine, provare a rubare un elicottero a loro volta, con Tom che distrugge da solo l'elicottero dei militari, usando semplicemente un AK-47. A seguito di questa sequenza d'azione, Karim tesse le ironiche lodi del resistentissimo gruppo di eroi, la cui fonte di potere è una sceneggiatura che non sta nè in cielo nè in terra.

Il Finale[]

« Come finirà questa magica avventura?" »

L'elicottero che i protagonisti volevano usare per fuggire esplode con i nostri dentro, che però, per qualche ragione, non muoiono. Amelia e Whitney vengono portati nel laboratorio dove vengono usati come cavie, mentre Tom, per qualche motivo, riesce ad evitare la cattura e a rifugiarsi su una barca, con Karim che paragona i molteplici buchi di trama ai buchi sul braccio di Jared Leto nel film "Requiem for a Dream". Comunque, Tom si arma di fiocina e va a salvare gli altri, mentre intanto King prima dà Whitney in pasto a Paul e poi cerca di far accoppiare l'uomo-squalo con Amelia, ma questo si ribella e lo attacca, staccandogli un braccio; siccome al trash non c'è mai fine, in quello arriva Tom, armato di tanica di azoto, che prima fa esplodere Paul spruzzandogli l'azoto in bocca e poi spara ad un ancora vivo King, che muore una volta per tutte. Il film si conclude con Paul e Amelia che distruggono il laboratorio di King e se ne vanno durante una "SUPER ESPLOSIONE AL RALLENTATORE SENZA NEANCHE GIRARSI A GUARDARE!".

Scena Clou[]

Julie che si lamenta del vestito rovinato mentre è ingarbugliata dai rami.

Conclusione[]

Karim conclude dicendo che la recensione è stata simile alla girandola di emozioni che ha provato lui guardando il film, dato che all'inizio non gli piaceva per niente, ma poi si è lasciato trasportare dal trash, finendo per divertirsi. Dopo che Karim saluta i fan, c'è un cambio di scena e si vede il pupazzo di Mario che tiene con sè Snakeman.

Accoglienza[]

Il film ha ricevuto un'accoglienza positiva, superando, negli anni, i due millioni di visualizzazioni.

Curiosità[]

  • La thumbnail usata nel video verrà riusata in futuro, nel suo video riguardo la Yotobi dance, la quale userà per interpretare il dialogo detto da lui.
  • Durante la recensione, Yotobi afferma che il film sia del 2004, quando in realtà è dell'anno successivo.
Advertisement